a

Il Comitato I Malati Invisibili ONLUS è presente e attivo nel territorio nazionale da aprile 2014.

(+39) 000 0000 000

info@imalatiinvisibili.it
Via Monte Suello 1/12a – 16129 Genova (IT)

Salva

Articoli recenti

CF 95173870106

info@imalatiinvisibili.it

Via Monte Suello 1/12A

16129 Genova (IT)

Author: Alessia Massaccesi

Disfunzioni vescicali

Il tratto urinario inferiore ha due compiti principali e cioè quello di raccolta delle urine in vescica e quello della loro eliminazione all’esterno attraverso l’uretra. Tali funzioni sono complete se sono integri gli apparati anatomici (vescica, uretra e sfinteri) e quelli del controllo nervoso. L’intero sistema che...

Disfunzioni neuro-urologiche

"Le lesioni nel midollo spinale sono le principali responsabili delle disfunzioni vescicali nella Sclerosi Multipla. Nelle zone demielinizzate, il rallentamento o l'interruzione dei messaggi tra il cervello e la sezione del midollo spinale che controlla la vescica, sono all'origine dei problemi vescicali. Le zone del sistema...

Disfunzione Cranio Cervico Mandibolare (DCCM) – Sindrome di Costen

"L’aspetto fondamentale delle disfunzioni dell’apparato stomatognatico su base strutturale è rappresentato da una progressiva modificazione posturale della mandibola, inizialmente asintomatica e quindi, superate le capacità di adattamento peculiari del singolo, sfociante in una patologia articolare clinicamente evidente. La situazione di massima intercuspidazione, cioè il contatto interdentario...

Disfonia spasmodica

"La disfonia spasmodica (DS) è una patologia vocale rara e invalidante, che si manifesta con una voce serrata, spasmodica e, a volte, tremante, colpisce prevalentemente le donne e compare verso i 50 anni. È una distonia focale, a volte associata ad altre distonie. Questa distonia laringea non influenza...

Discheratosi congenita

"Sinonimo: DC; DKC; Sindrome di Zinsser-Engman-Cole La discheratosi congenita classica (DC) è una rara malattia multisistemica, con una prevalenza stimata in 1/1.000.000. Caratteristiche La DC è caratterizzata da una triade di sintomi muco-cutanei, che comprende anomalie della pigmentazione cutanea, distrofia ungueale e leucoplachia delle mucose...

Disautonomia familiare

"Sinonimi: Neuropatia autonomica e sensoriale ereditaria, tipo 3; Sindrome di Riley-Day La neuropatia autonomica e sensitiva ereditaria di tipo 3 (HSAN3) è una malattia ereditaria caratterizzata da una disfunzione sensitiva e da un grave deficit dell'attività del sistema nervoso autonomo, che evolve verso una disfunzione multisistemica...

Difetti ereditari della coagulazione

"Deficienza congenita dei fattori della coagulazione. Deficit di protrombina Il deficit diprotrombina è molto raro: ne sono documentati circa 50 casi. I pazienti affetti sono stati suddivisi in due ampie categorie: quelli con livelli plasmatici normali di una proteina anormale che ha attività biologica diminuita (disprotrombinemia); quelli che presentano...

Diabete insipido nefrogeno

"Il diabete insipido nefrogeno (NDI) è caratterizzato da poliuria con polidipsia, attacchi di febbre ricorrenti, costipazione e disidratazione ipernatremica acuta dopo la nascita, che può provocare sequele neurologiche. La prevalenza è stimata in 1-2/1.000.000...

Dermatofibrosarcoma protuberans (DFSP)

"Il dermatofibrosarcoma protuberans (DFSP) è un sarcoma raro infiltrante i tessuti molli, di solito a basso grado di malignità, che insorge dal derma cutaneo e si associa caratteristicamente a una traslocazione cromosomica specifica t(17;22)...