Osteoporosi e sarcopenia – Fondamentale la prevenzione e l’acquisizione di calcio, proteine e soprattutto vitamina D.
"In Italia 5 milioni di persone affette da osteoporosi. La perdita di massa ossea e di quella muscolare sono processi fisiologici, ma entrambi concorrono a determinare un aumento della fragilità e del rischio fratture. Fondamentale la prevenzione con un corretto stile di vita, attività fisica...
Alzheimer – Un modello predittivo basato su una semplice risonanza magnetica può rilevarlo precocemente
"L'analisi delle caratteristiche strutturali del cervello tramite una tecnologia di apprendimento automatico applicata a una semplice risonanza magnetica può identificare nel 98% dei casi la malattia di Alzheimer in una fase precoce, quando può essere molto difficile da diagnosticare in altro modo. Sono i risultati...
Parkinson – IMMUPARKNET, progetto di studio su come il sistema immunitario è collegato alla neurodegenerazione
"IMMUPARKNET avrà il compito di mettere a sistema le competenze di studiosi di 20 Paesi differenti. L’Università del Piemonte Orientale guida il network internazionale di scienziati che studiano il sistema immunitario per capire il morbo di Parkinson, malattia degenerativa che colpisce dieci milioni di persone...
Demenza – Aumento della rigidità della parete dell’aorta e della pressione del polso come possibile fattore di rischio modificabile
"Uno studio condotto negli Usa su oltre 250 adulti partecipanti al Framingham Third Generation ha evidenziato come l’aumento della rigidità della parete dell’aorta e della pressione del polso siano associate a un più ampio impatto della proteina tau a livello regionale nel cervello degli anziani...
Parkinson – Prime linee guida italiane per progettare l’ambiente domestico
"Realizzare una "casa ideale", pensare una nuova concezione degli spazi domestici come parte integrante della qualità della vita e della cura, soprattutto quando si convive con una patologia come la Malattia di Parkinson e non solo. È questo l'obiettivo del progetto internazionale "Home Care Design...
Broncopneumopatia cronica ostruttiva (Bpco) – Storia cadute potrebbe aiutare a predire le ospedalizzazioni nell’anziano
"La semplice somministrazione di un questionario per la valutazione della storia di cadute potrebbe rivelarsi utile nel predire le ospedalizzazioni in pazienti anziani con Bpco, stando ai risultati di uno studio presentato nel corso del Congresso annuale dell'American Thoracic Society “E’ noto, infatti – scrivono gli...
Alzheimer e Demenza a insorgenza precoce con corpi di Lewy – Rilevate caratteristiche cliniche distintive
"Un gruppo di ricercatori del Singapore General Hospital, ha rilevato caratteristiche cliniche che possono aiutare nella diagnosi differenziale tra demenza a insorgenza precoce con corpi di Lewy e malattia di Alzheimer (Reuters Health) – La demenza a insorgenza precoce con corpi di Lewy (DLB) è spesso diagnosticata in maniera errata...
Alzheimer – Un sistema di apprendimento automatico ibrido potrebbe prevedere la progressione malattia utilizzando dati limitati
"Un sistema di apprendimento automatico ibrido, in grado di estrarre le caratteristiche dell'immagine cerebrale di aree correlate al declino cognitivo in base ai risultati clinici, ha ottenuto prestazioni superiori e un'elevata generalizzabilità rispetto ad altri metodi all'avanguardia, facilitando la previsione della progressione verso l'Alzheimer, secondo...
Dolore post-operatorio negli anziani – Attenzione all’uso prolungato dei miorilassanti
"La crisi degli oppioidi ha spinto i medici a utilizzare altre molecole per gestire il dolore post-operatorio, ma una delle alternative, i miorilassanti, possono rappresentare seri rischi per alcuni pazienti anziani, secondo quanto emerso in uno studio presentato al congresso della American Geriatrics Society 2022 Un’analisi...
Parkinson – Presentata domanda di approvazione Fda per foscarbidopa/foslevodopa
"AbbVie ha annunciato di aver presentato all'Fda una domanda di autorizzazione all'immissione in commercio di ABBV-951 (foscarbidopa/foslevodopa) per il trattamento delle fluttuazioni motorie nei pazienti con malattia di Parkinson avanzata. Se approvato, il prodotto offrirebbe ai pazienti la prima formulazione continua per via sottocutanea dei...