a

Il Comitato I Malati Invisibili ONLUS è presente e attivo nel territorio nazionale da aprile 2014.

(+39) 000 0000 000

info@imalatiinvisibili.it
Via Monte Suello 1/12a – 16129 Genova (IT)

Salva

Articoli recenti

CF 95173870106

info@imalatiinvisibili.it

Via Monte Suello 1/12A

16129 Genova (IT)

Author: Alessia Massaccesi

Carcinoma mammario HR+/HER2- metastatico – Nelle pazienti che avevano già ricevuto terapie endocrine e almeno due chemioterapie, sacituzumab govitecan migliora la sopravvivenza

"Presentato al Congresso ESMO i risultati positivi di sopravvivenza globale (OS, overall survival) dello studio di fase III TROPiCS-02, che ha valutato sacituzumab (sacituzumab govitecan) rispetto alla chemioterapia di confronto in pazienti con carcinoma mammario HR+/HER2- che avevano già ricevuto terapie endocrine e almeno due...

Spondiloartrite assiale non radiografica (nr-axSpA) – Ixekizumab riduce erosione dell’articolazione sacroiliaca e incremento delle lesioni grasse

"I pazienti con spondiloartrite assiale non radiografica (nr-axSpA) trattati con ixekizumab hanno presentato una riduzione dell'erosione dell'articolazione sacroiliaca e un incremento delle lesioni grasse rispetto ai pazienti del gruppo placebo, stando ai risultati di uno studio recentemente pubblicato su Lancet Rheumatology. Il lavoro ha ripreso...

Carcinoma basocellulare e tumore al polmone non a piccole cellule – Rimborsabilità per cemiplimab, l’anticorpo monoclonale anti-PD-1

"L'Aifa ha pubblicato in Gazzetta Ufficiale la Determina di rimborsabilità per cemiplimab, l'anticorpo monoclonale anti-PD-1 sviluppato da Sanofi e Regeneron, per due nuove distinte indicazioni: come trattamento di pazienti adulti affetti da carcinoma basocellulare localmente avanzato o metastatico e come trattamento in monoterapia di prima...