Il Comitato I Malati Invisibili è presente e attivo nel territorio nazionale da aprile 2014.

(+39) 000 0000 000

info@imalatiinvisibili.it
16129 Genova (IT)

Salva

Articoli recenti

CF 95173870106

info@imalatiinvisibili.it

16129 Genova (IT)

Author: Alessia Massaccesi

Apnee notturne – Fanno male al cuore

"È fondamentale, perché serve per riposare e lasciare sedimentare le esperienze consumate durante la giornata. Ma il sonno nasconde pure delle insidie. Tra queste ci sono le apnee notturne, pericolose pause in cui si rimane senza respiro che, a lungo andare, possono severamente danneggiare il cervello, oltre che...

Scompenso cardiaco – Concentrazione sierica di acido urico (SUA) ridotta da sacubitril/valsartan risulta predittore indipendente di outcome avversi

"La concentrazione sierica di acido urico (SUA) risulta un predittore indipendente di outcome peggiori dopo aggiustamento multivariabile in pazienti con scompenso cardiaco con ridotta frazione d'eiezione (HFrEF). Rispetto a enalapril, sacubitril/valsartan ha ridotto la SUA e ha migliorato gli outcome indipendentemente dall'uricemia. È quanto emerge...

Prevenzione emicrania – Lomerizina efficace anche per aumentato flusso ematico cerebrale interictale

"Uno studio pubblicato online sul "Journal of Stroke and Cerebrovascular Diseases" dimostra- in pazienti emicranici dopo trattamento con lomerizina - un aumento significativo del flusso ematico cerebrale regionale (rCBF) interictale. La sovraregolazione dell'rCBF, secondo gli autori, potrebbe contribuire al meccanismo di prevenzione antiemicranica della lomerizina «La...

Corea di Huntington – Prime speranze per una cura

"Per la prima volta è stata sviluppata una cura per la malattia di Huntington, una malattia degenerativa incurabile che è stata descritta da chi ne soffre come malattia di Alzheimer, malattia dei motoneuroni e malattia di Parkinson tutte insieme. La nuova cura, che fa sperare...

Anticoagulanti orali – Gestione dei sanguinamenti

"L'American College of Cardiology (ACC) ha emesso un documento di consenso con "percorsi decisionali" per guidare i medici nella gestione del sanguinamento maggiore o minore nei pazienti trattati con anticoagulanti orali (OAC) - pubblicato sul "Journal of the American College of Cardiology" (JACC) Il testo (1)...