Il Comitato I Malati Invisibili è presente e attivo nel territorio nazionale da aprile 2014.

(+39) 000 0000 000

info@imalatiinvisibili.it
16129 Genova (IT)

Salva

Articoli recenti

CF 95173870106

info@imalatiinvisibili.it

16129 Genova (IT)

Author: Alessia Massaccesi

Tumore seno – Biomarker potrebbe prevedere metastasi ossee

"Uno studio USA ha valutato l’efficacia dell’espressione di un biomarker nel prevedere eventuali metastasi ossee del tumore al seno. I ricercatori hanno rilevato un’elevata espressione di questo biomarker nelle cellule tumorali disseminate nel midollo osseo delle pazientoi che avevano avuto mestasi ossee (Reuters Health) – L’espressione di...

Carcinoma mammario HER2+ con malattia residuale – Trattamento adiuvante con anticorpo monoclonale T-DM1 riduce rischio di recidiva invasiva e di morte

"Nei pazienti con carcinoma mammario precoce HER2-positivo con malattia residua dopo terapia neoadiuvante, il trattamento adiuvante con l'anticorpo monoclonale T-DM1 (trastuzumab emtansine) ha ridotto in modo significativo il rischio di recidiva invasiva e di morte rispetto a trastuzumab, con un profilo di sicurezza coerente con...

Sindrome di Binder

"Sinonimo: Displasia maxillonasale, tipo Binder La sindrome di Binder è una rara anomalia dello sviluppo, che colpisce soprattutto la porzione anteriore della regione della mascella e del naso. Le persone affette presentano appiattimento e iposviluppo (ipoplasia) della parte mediana della faccia...

20 ottobre 2018 – World Osteoporosis Day: ipovitaminosi D, fratture vertebrali, aderenza alle terapie

"A Bruxelles l'European Society of Endocrinology incontra 10 europarlamentari e propone un'agenda condivisa per arginare l'impatto socioeconomico dell'Osteoporosi in Europa. Lotta all'ipovitaminosi D, diagnosi precoce delle fratture vertebrali, accesso e aderenza alle terapie i punti cardine su cui lavorare Interessando oltre la metà della popolazione anziana over...

BPCO – Dati su rischio CV associato a LAMA rassicurano

"Gli antagonisti muscarinici a lunga durata d'azione (LAMA) non innalzano il rischio di eventi CV in pazienti con BPCO di grado moderato-molto severo. Questo il responso rassicurante proveniente da un'analisi post-hoc dei dati dello studio ASCENT, presentata nel corso del congresso annuale CHEST, tenutosi quest'anno...

Malattie rare – Distrofia muscolare di Duchenne, troppe diagnosi tardive. Al via “Peter Pan”, primo progetto nazionale Fimp su una malattia rara

"L’iniziativa viene presentata oggi a Roma alla presenza di specialisti e pazienti
. L’obiettivo è migliorare la preparazione del pediatria di famiglia e favorire il riconoscimento precoce della patologia neuromuscolare (colpisce ogni anno 50 bambini). Sarà redatto un Position Paper e materiale informativo per i genitori. Il...