a

Il Comitato I Malati Invisibili ONLUS è presente e attivo nel territorio nazionale da aprile 2014.

(+39) 000 0000 000

info@imalatiinvisibili.it
Via Monte Suello 1/12a – 16129 Genova (IT)

Salva

Articoli recenti

CF 95173870106

info@imalatiinvisibili.it

Via Monte Suello 1/12A

16129 Genova (IT)

Author: Alessia Massaccesi

Pemfigoide benigno delle mucose (con o senza interessamento oculare)

"Malattia bollosa autoimmune Esiste una predisposizione genetica a produrre anticorpi contro molecole della cute e/o mucose con il risultato finale di uno scollamento delle cellule epiteliali e della formazione di raccolte liquide intra o sottoepiteliali chiamate bolle. E' la forma più rara delle malattie bollose autoimmuni.  L'interessamento mucoso...

Pemfigo

"Malattia bollosa autoimmune Esiste una predisposizione genetica a produrre anticorpi contro molecole della cute e/o mucose con il risultato finale di uno scollamento delle cellule epiteliali e della formazione di raccolte liquide intra o sottoepiteliali chiamate bolle. Nel pemfigo volgare il bersaglio degli autoanticorpi si trova...

Parkinson

"Il Parkinson è una malattia neurodegenerativa, ad evoluzione lenta ma progressiva, che coinvolge, principalmente, alcune funzioni quali il controllo dei movimenti e dell'equilibrio. La malattia fa parte di un gruppo di patologie definite "Disordini del Movimento" e tra queste è la più frequente. I sintomi del Parkinson...

Paraplegia spastica ereditaria

"Sinonimo: Malattia di Strumpell-Lorrain; Paraparesi spastica; SPG Le paraplegie spastiche familiari (PSF) comprendono un gruppo clinicamente e geneticamente eterogeneo di malattie neurodegenerative, caratterizzate da progressiva spasticità e iperreflessia agli arti inferiori...

Paraparesi Spastiche Ereditarie

"Le Paraparesi Spastiche Ereditarie (Hereditary Spastic Paraplegias-H.S.P.) rappresentano un gruppo di patologie neurodegenerative dalla notevole eterogeneità clinica e genetica, caratterizzato in maniera predominante dalla presenza di ipostenia e spasticità a carico degli arti inferiori, con iperreflessia osteo-tendinea e risposte plantari in estensione (Harding AE, 1993). Allo...

Paralisi tonica parossistica dello sguardo

"Sinonimo: La deviazione tonica parossistica dello sguardo verso l’alto La Paralisi tonica parossistica dello sguardo è una sindrome neuro-oftalmologica rara caratterizzata da episodi di prolungata deviazione verso l'alto degli occhi. I sintomi di solito appaiono nei bambini sotto un anno di età e sono caratterizzati da uno sguardo verso l'alto...

Paralisi periodica ipocaliemica

"Sinonimi: Paralisi periodica ipokaliemica; Malattia di Westphall La paralisi periodica ipokaliemica (hypoPP) è caratterizzata da episodi di paralisi muscolare che possono durare da poche ore a 24-48 ore e che si associano a una riduzione dei livelli di potassio nel sangue. La prevalenza è stimata in circa...

Paralisi cerebrali infantili

"Interessa le aree del cervello che controllano i movimenti. Questa malattia è diversa per ogni bambino, per cui occorre pianificare sin da subito un progetto di riabilitazione personalizzato CHE COS'È La paralisi cerebrale infantile (PCI) è un insieme di disfunzioni del cervello - il sistema nervoso centrale (SNC) -...

Paralisi cerebrale Infantile o Sindrome di Little

"La Paralisi Cerebrale Infantile (l’acronimo è PCI) è una patologia neurologica spastica non degenerativa causata dalle disfunzioni del sistema nervoso centrale – SNC – (comprendente: cervello e midollo spinale), che colpiscono in tenera età quando l’SNC non ha ancora raggiunto la sua completa formazione e maturazione, compromettendo...