Il Comitato I Malati Invisibili è presente e attivo nel territorio nazionale da aprile 2014.

(+39) 000 0000 000

info@imalatiinvisibili.it
16129 Genova (IT)

Salva

Articoli recenti

CF 95173870106

info@imalatiinvisibili.it

16129 Genova (IT)

Author: Alessia Massaccesi

Poliendocrinopatia autoimmune

"COSA SONO Le poliendocrinopatie autoimmuni (dall’inglese autoimmune polyglandular syndromes o APS) rappresentano un eterogeneo gruppo di patologie, caratterizzate dalla combinazione di multiple manifestazioni autoimmuni sia a carico del sistema endocrino che di altri organi. Esiste una considerevole variabilità nella presentazione clinica di tali sindromi, la cui classificazione...

Policondrite ricorrente

"La policondrite ricorrente (RP) è una rara malattia infiammatoria multisistemica, clinicamente eterogenea, caratterizzata da un'infiammazione della cartilagine e da strutture ricche in proteoglicano, associata ad un danno delle cartilagini, con coinvolgimento articolare, oculare e cardiovascolare. 'incidenza annuale e la prevalenza non sono note...

Policitemia vera (PV)

"Sinonimi: Eritremia; Eritrocitosi primitiva acquisita; Malattia di Osler-Vaquez; Malattia di Vaquez; PV; Policitemia rubra vera La policitemia vera (PV) è una malattia mieloproliferativa acquisita, caratterizzata dall'aumento della massa dei globuli rossi causato da una proliferazione incontrollata, spesso associata alla produzione incontrollata anche di globuli bianchi e...

Poliarterite nodosa

"Sinonimi: Malattia di Kussmaul-Maier; PAN; Periarterite nodosa La poliarterite nodosa (PAN) è una vasculite necrotizzante sistemica rara, che interessa i vasi sanguigni di medie e grosse dimensioni. La prevalenza è stimata in 1/33.000...

Poliangite microscopica (MPA)

"Sinonimi: MPA; Micropoliangioite; Poliarterite microscopica La poliangite microscopica (MPA) è una vasculite sistemica necrotizzante infiammatoria, che interessa per lo più i piccoli vasi (arteriole, capillari, venule) in diversi organi.." Fonte: Orphanet: database online sulle malattie rare e sui farmaci orfani. Copyright, INSERM 1999. Disponibile su http://www.orpha.net. Accesso...

Pemfigoide bolloso

"Il pemfigoide bolloso (PB) è una malattia infiammatoria non ereditaria che interessa la cute (e solo raramente anche le mucose). Il PB è una malattia a patogenesi autoimmune caratterizzata dalla comparsa di lesioni eritemato-edematose su cui insorgono bolle tese, accompagnate da prurito. Colpisce prevalentemente soggetti anziani, presenta...

Pemfigoide benigno delle mucose (con o senza interessamento oculare)

"Malattia bollosa autoimmune Esiste una predisposizione genetica a produrre anticorpi contro molecole della cute e/o mucose con il risultato finale di uno scollamento delle cellule epiteliali e della formazione di raccolte liquide intra o sottoepiteliali chiamate bolle. E' la forma più rara delle malattie bollose autoimmuni.  L'interessamento mucoso...

Pemfigo

"Malattia bollosa autoimmune Esiste una predisposizione genetica a produrre anticorpi contro molecole della cute e/o mucose con il risultato finale di uno scollamento delle cellule epiteliali e della formazione di raccolte liquide intra o sottoepiteliali chiamate bolle. Nel pemfigo volgare il bersaglio degli autoanticorpi si trova...

Parkinson

"Il Parkinson è una malattia neurodegenerativa, ad evoluzione lenta ma progressiva, che coinvolge, principalmente, alcune funzioni quali il controllo dei movimenti e dell'equilibrio. La malattia fa parte di un gruppo di patologie definite "Disordini del Movimento" e tra queste è la più frequente. I sintomi del Parkinson...

Paraplegia spastica ereditaria

"Sinonimo: Malattia di Strumpell-Lorrain; Paraparesi spastica; SPG Le paraplegie spastiche familiari (PSF) comprendono un gruppo clinicamente e geneticamente eterogeneo di malattie neurodegenerative, caratterizzate da progressiva spasticità e iperreflessia agli arti inferiori...