Il Comitato I Malati Invisibili è presente e attivo nel territorio nazionale da aprile 2014.

(+39) 000 0000 000

info@imalatiinvisibili.it
16129 Genova (IT)

Salva

Articoli recenti

CF 95173870106

info@imalatiinvisibili.it

16129 Genova (IT)

Author: Alessia Massaccesi

Scoperto ormone che attenua scompenso cardiaco e ipertrofia miocardica

"Torino – Una ricerca dell’Università di Torino dimostra che l’ormone ipotalamico che controlla il rilascio dell’ormone della crescita, il growth hormone-releasing hormone (GHRH), è in grado di migliorare la funzione cardiaca e di attenuare l’ipertrofia cardiaca patologica, ossia l’aumento della massa del cuore, conseguente a stimoli...

Nuove fondazioni mediche nel panorama delle malattie rare

Questo rapporto, pubblicato in EMBO Molecular Medicine, descrive il funzionamento delle fondazioni mediche nel campo delle malattie rare. L’accento viene posto su un nuovo modello per lo sviluppo di trattamenti promosso dalla Children’s Tumor Foundation (CTF). L’articolo spiega come instaurare legami con ricercatori e aziende biotecnologiche...

I diversi tipi di cellule staminali, le ‘cellule bambine’

Le cellule staminali sono cellule “bambine”, ossia cellule che si trovano all’inizio del loro sviluppo che sono in grado di seguire diverse strade nella loro maturazione, specializzandosi per diventare i mattoni che costituiscono diversi organi o tessuti, come sangue, fegato, pelle o cervello. Cellule con questa...

Nel 2018 celebreremo il decimo anniversario della Expert Patient and Researcher EURORDIS Summer School (Corso estivo di Eurordis per pazienti e ricercatori esperti)!

Saranno selezionati 50 partecipanti che potranno partecipare al corso di formazione che si terrà a Barcellona dall’11 al 15 giugno, unendosi agli oltre 400 partecipanti provenienti da più di 40 Paesi, in rappresentanza di oltre 70 malattie rare, che hanno già partecipato alla formazione erogata...