a

Il Comitato I Malati Invisibili ONLUS è presente e attivo nel territorio nazionale da aprile 2014.

(+39) 000 0000 000

info@imalatiinvisibili.it
Via Monte Suello 1/12a – 16129 Genova (IT)

Salva

Articoli recenti

CF 95173870106

info@imalatiinvisibili.it

Via Monte Suello 1/12A

16129 Genova (IT)

Author: Alessia Massaccesi

AmCham – Italia strategica nel settore dei dispositivi medici

"Quello dei dispositivi medici è un settore che in Italia rappresenta una grande opportunità di innovazione e crescita economica. Per questo all’interno dell’American Chamber of Commerce in Italy nasce il Gruppo di Lavoro Medical Devices, costituita dalle più importanti aziende americane del comparto operanti in...

Hiv – Il telefono Verde dell’Iss compie 30 anni

"Il Telefono Verde Aids e Ist spegne le sue prime trenta candeline. Tre decenni di attività che anno permesso agli utenti di ottenere risposte di esperti a due milioni di domane, 800 mila le consulenze portate a termine. Per l’occasione, l’Iss ha pubblicato un VADEMECUM sui diritti...

Displasia ectodermica ipoidrotica o Displasia ectodermica anidrotica (HED)

"Sinonimi: Displasia ectodermica anidrotica; HED La displasia ectodermica ipoidrotica (HED) è un difetto genetico dello sviluppo ectodermico con malformazioni delle strutture ectodermiche (cute, capelli, denti e ghiandole sudoripare). Comprende 3 sottotipi, pressoché non differenziabili clinicamente, che presentano, come segno cardinale, un disturbo della sudorazione...

Displasia aritmogena del ventricolo destro o Cardiomiopatia aritmogena del ventricolo destro

"Sinonimi: ARVC; ARVD; Cardiomiopatia aritmogena del ventricolo destro; Displasia aritmogena del ventricolo destro La displasia/cardiomiopatia aritmogena del ventricolo destro (D/ARVD) è una cardiopatia del muscolo cardiaco, caratterizzata clinicamente da aritmie ventricolari pericolose per la vita dei pazienti. La prevalenza è stimata tra 1:2.500 e 1:5.000. La D/ARVD è...

Disordini ereditari trombofilici

"Trombofilia ereditaria E’ noto da tempo che esiste una predisposizione genetica ad una ipercoagulabilità del sangue. Questa predisposizione genetica viene definita trombofilia ereditaria ed è caratterizzata da un rischio aumentato per lo sviluppo di trombosi e di aborti ripetuti in gravidanza. Si ha un evento trombotico, venoso o arterioso,...