a

Il Comitato I Malati Invisibili ONLUS è presente e attivo nel territorio nazionale da aprile 2014.

(+39) 000 0000 000

info@imalatiinvisibili.it
Via Monte Suello 1/12a – 16129 Genova (IT)

Salva

Articoli recenti

CF 95173870106

info@imalatiinvisibili.it

Via Monte Suello 1/12A

16129 Genova (IT)

Author: Alessia Massaccesi

Tumori rari – Mieloma multiplo recidivante/refrattario, tripletta con selinexor migliora la sopravvivenza libera da progressione (PFS) rispetto alla terapia standard

"Nello studio di fase III BOSTON, la combinazione di selinexor, bortezomib e desametasone ha portato a un miglioramento del tasso mediano di sopravvivenza libera da progressione (PFS) rispetto al regime standard costituito dai soli bortezomib e desametasone, nei pazienti affetti da mieloma multiplo. Lo ha...

Tumori rari – Linfoma di Hodgkin classico recidivato/refrattario, pembrolizumab migliora la PFS rispetto all’anti CD30

"Il trattamento con pembrolizumab ha portato a un miglioramento statisticamente significativo e clinicamente rilevante della sopravvivenza libera da progressione (PFS) rispetto a brentuximab vedotin in pazienti adulti con linfoma di Hodgkin classico recidivato o refrattario, raggiungendo l'endpoint primario dello studio di fase III KEYNOTE-204 (NCT02142738)....

Alzheimer, SLA, malattie immunologiche, tumori – Meccanismi di insorgenza delle malattie rivelati da software che legge il DNA

"Uno studio dell’Istituto di biomembrane, bioenergetica e biotecnologie molecolari del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Ibiom) e dell’Università di Bari, pubblicato su Nature Protocols, ha sviluppato un protocollo per l’identificazione degli eventi di modifica al corredo genetico che permetterà di capire meglio l’insorgenza di malattie come...