-
16 Gen 2021
CASI CLINICI DELL’UDN (UNDIAGNOSED DISEASE NETWORK) – PAZIENTE 174
Continuiamo a condividere i casi clinici pubblicati sul sito dell’UDN (Undiagnosed Dise
-
16 Gen 2021
Adenocarcinomi gastrici HER2-positivi – Fda approva trastuzumab deruxtecan
L’Fda ha reso noto di aver ampliato le indicazioni di trastuzumab deruxtecan per inclu
-
16 Gen 2021
Diabete di tipo 1 di nuova insorgenza (T1D) negli adulti – Arruolato primo paziente in studio di fase III con ladarixin
“Dompé Farmaceutici ha annunciato che è stato arruolato il primo paziente nel suo
-
16 Gen 2021
Insufficienza epatica acuta su cronica – Ne soffre un paziente su quattro ricoverato per cirrosi scompensata
“A livello globale, un paziente su quattro ricoverato per cirrosi scompensata soffre
-
16 Gen 2021
Crohn e colite ulcerosa (IBD o MICI) – Fumo attivo e passivo aumentano rischio di cancerogenesi
“Secondo i risultati di uno studio pubblicati su Clinical Gastroenterology and Hepat
-
15 Gen 2021
Infezioni da virus respiratori – Gli effetti dei farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS)
“Una recente review pubblicata su BMJ Open ha cercato di valutare gli effetti di far
-
15 Gen 2021
Ipertensione polmonare dovuta a malattia polmonare interstiziale – In un trial treprostinil per inalazione centra obiettivo
“L’impiego di treprostinil per via inalatoria in pazienti con ipertensione pol
-
15 Gen 2021
Tumore alla vescica – Scoperto perché la mitomicina funziona solo sul 40% dei pazienti
“Studio Humanitas, così si potrà orientare meglio la terapia Scoperto perché la m
-
15 Gen 2021
Microduplicazione 3q29
Sinonimo: Trisomia 3q29 Le microduplicazioni 3q29 sono anomalie cromosomiche di recente i
-
15 Gen 2021
Fibromialgia – Le uniche differenze osservabili tra uomini e donne che ne soffrono
“Secondo uno studio recentemente pubblicato dalla Mayo Clinic, le uniche differenze
-
15 Gen 2021
Ictus cerebrale – Le vescicole extracellulari favoriscono il recupero neurologico
“Uno studio coordinato dall’Università Statale di Milano dimostra che le vescicol
-
15 Gen 2021
Malattie genetiche rare – Sindrome di Leigh, al via screening di farmaci in uso per individuarne la cura
“L’Università di Verona tra i partner di un progetto europeo per trovare farmaci
-
15 Gen 2021
Infarto, Torino – L’intelligenza artificiale per predire rischio di eventi futuri
“Pubblicato sulla rivista The Lancet uno studio della Cardiologia universitaria dell
-
15 Gen 2021
Malattie rare – Trombocitopenia immune (ITP), con il progetto Novartis è possibile il monitoraggio emocromo a casa del paziente
“Spesso i pazienti che vivono con trombocitopenia immune durante il trattamento devo
-
15 Gen 2021
Epatite B cronica – Studio di Fase II valuterà diverse combinazioni del selgantolimod agonista sperimentale TLR-8
“Gilead Sciences ha iniziato una collaborazione con Vir Biotechnology per testare nu
-
15 Gen 2021
HIV – Ridurre il numero di nuove infezioni e trattare efficacemente quelle attuali
“Il primo obiettivo dei prossimi anni è quello di ridurre il numero di nuove infezi
-
14 Gen 2021
Tumore al colon retto metastatico – “La cura non ha età”, campagna rivolta agli anziani
“La campagna punta a sensibilizzare i pazienti anziani, i loro caregiver e la classe
-
14 Gen 2021
Artrite reumatoide e rischio fratture osteoporotiche – Valutare i rischi benefici se in trattamento con glucocorticoidi e inibitori di pompa protonica
“Stando ad uno studio retrospettivo inglese pubblicato su ARD, assumere glucocortico
-
14 Gen 2021
Malattie rare – Emofilia B grave o moderata/grave, speranze da terapia genica altamente efficace e sicura
“Il trattamento di pazienti con emofilia B grave o moderata/grave con la terapia gen
-
14 Gen 2021
Microbiota intestinale – Creato modello 3D per comprendere gli effetti di farmaci e alimenti
“La ricerca dell’Università di Pisa e del Politecnico delle Marche è stata pubbl
-
14 Gen 2021
Asma – Più tardi arriva la diagnosi e più è difficile la remissione malattia
“Una condizione asmatica diagnosticata tardivamente rappresenta il fattore di rischi
-
14 Gen 2021
Tumori del sangue – L’invito degli esperti è di includere i pazienti tra le categorie da vaccinare in via prioritaria
“I risultati di uno studio italiano pubblicato su Lancet Hematology mettono in guard
-
14 Gen 2021
Cancro esofageo o della giunzione gastroesofagea (GEJ) – Via libera a nivolumab nel trattamento adiuvante dopo chemio-radioterapia
“Via libera per nivolumab nel trattamento adiuvante del tumore esofageo o della giun
-
13 Gen 2021
Carcinoma mammario metastatico HER2+/HER2-low – Trastuzumab deruxtecan-immunoterapia risulta promettente
“Nelle pazienti con tumore della mammella metastatico che esprime HER2 (HER2-positiv
-
13 Gen 2021
Artrite reumatoide all’esordio – Ruolo del microbioma nella risposta a MTX
“I risultati di uno studio pubblicato su Arthritis & Rheumatology suggeriscono l
-
13 Gen 2021
Malattie rare – Fibrosi cistica e infezione da P. aeruginosa, risulta efficace aztreonam lisina per via inalatoria nelle riacutizzazioni polmonari
“Aztreonam lisina, un antibiotico inalatorio avente come target specifico Pseudomona
-
13 Gen 2021
Amiloidosi Abeta, tipo artico
Sinonimi: Amiloidosi ABetaE22G; Emorragia cerebrale ereditaria con amiloidosi, tipo artico
-
13 Gen 2021
Disturbi dello spettro autistico – Scoperti negli spermatozoi biomarcatori che potrebbero determinarli
“Hanno una precisione del 90% nell’indicare la predisposizione a generare figl
-
13 Gen 2021
Cancro al polmone – Nuovi studi su lurbinectedina
“PharmaMar (MSE:PHM), insieme a Jazz Pharmaceuticals plc (Nasdaq: JAZZ), ha annuncia
-
13 Gen 2021
Psoriasi moderata-grave – Primo trial head-to-head per la valutazione di brodalumab vs guselkumab
“LEO Pharma A/S – leader mondiale in dermatologia medica – ha annunciato oggi lo
-
13 Gen 2021
Lupus – Livelli ematici non elevati di idrossiclorochina riducono il rischio trombotico
“Il mantenimento di livelli medi di idrossiclorochina nel sangue >1.068 ng/ml rid
-
13 Gen 2021
Tumori ginecologici – La guida di ACTO su cosa chiedere al medico al momento della diagnosi
“Non è facile fare domande quando ci viene diagnosticato un tumore ginecologico mag
-
13 Gen 2021
Tumore al seno triplo negativo metastatico – Sacituzumab govitecan risulta efficace indipendentemente indipendente da espressione di Trop-2 e metastasi cerebrali
“Il trattamento con il coniugato farmaco anticorpo (ADC) sacituzumab govitecan migli
-
13 Gen 2021
Specialistica ambulatoriale – I nuovi tempi d’attesa appropriati per le prestazioni
“Via libera della Commissione Salute delle Regioni al Manuale RAO (Raggruppamenti di
-
12 Gen 2021
Malattie rare – Colangite sclerosante primitiva, importante il ruolo del microbioma intestinale
“Uno studio condotto in Norvegia ha messo in evidenza importanti differenze tra il m
-
12 Gen 2021
HIV – Per l’avvio rapido della terapia scegliere il trattamento più adeguato
“L’introduzione della strategia di avvio rapido della terapia nei pazienti con
-
12 Gen 2021
Alzheimer – Donanemab mirando a N3pG-beta amiloide rallenta di oltre il 30% il declino clinico
“Eli Lilly ha reso noto che donanemab, un anticorpo sperimentale che mira a N3pG-bet
-
12 Gen 2021
Malattie neurodegenerative ad oggi incurabili – Protocollo innovativo per terapie mirate
“Istituto Telethon Dulbecco, Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, Università di T
-
12 Gen 2021
Persone con arti amputati – Con la robotica tre progetti per il recupero delle funzionalità motorie
“Caratterizzati dal forte approccio multidisciplinare i tre progetti puntano su solu
-
12 Gen 2021
Tumore alla prostata e microbiota intestinale – Sulla loro correlazione, Challenge Award 2020 al prof. Alimonti
“Il prestigioso riconoscimento – assegnato dalla Prostate Cancer Foundation – pe
-
12 Gen 2021
Demenza frontotemporale – Identificata l’alterata percezione del dolore
“L’Università Statale di Milano fa parte del consorzio internazionale che ha risc
-
12 Gen 2021
Sclerosi Multipla – ‘Virtual Nurse’, un nuovo servizio di supporto a distanza di Merck
“Adveva®, il programma di supporto di Merck per le persone con sclerosi multipla, s
-
12 Gen 2021
Infezioni da batteri gram negativi – L’importanza dell’appropriatezza terapeutica
“Nella lotta ai batteri gram negativi, soprattutto quelli legati all’insorgenz
-
12 Gen 2021
Osteoporosi – In pazienti con nefropatia cronica (CKD), il trattamento con denosumab, nel lungo termine non peggiora funzione renale
“Il trattamento con denosumab riduce l’incidenza di fratture e, nel lungo term
-
11 Gen 2021
Insonnia – Un braccialetto per analizzare il ciclo sonno-veglia
“Lo studio nasce dalla collaborazione tra l’Istituto di BioRobotica della Scuola S
-
11 Gen 2021
Tumore gastrico metastatico – Nivolumab in combinazione con chemioterapia nel trattamento di prima linea
“Validato la domanda presentata da Bristol Myers Squibb di variazione di tipo II per
-
11 Gen 2021
Neuropatia termosensibile ereditaria
La neuropatia termosensibile ereditaria è una neuropatia motoria e sensoriale demielinizz
-
11 Gen 2021
Dolore cronico – Deidroepiandrosterone solfato (DHEA-S) nel siero possibile biomarcatore
“Uno studio americano ha evidenziato che le concentrazioni di deidroepiandrosterone
-
11 Gen 2021
Sindrome di Brugada – Scoperto un nuovo marcatore diagnostico
“Lo studio della Cardiologia dell’ospedale San Donato di Arezzo è stato incluso n
-
11 Gen 2021
Malattie rare – Varianti patogenetiche de novo e bialleliche in NARS1 causano un ritardo dello sviluppo neurologico
Am J Hum Genet . 2020 Aug 6;107(2):311-324 Andreea Manole1, Stephanie Efthymiou1, Emer O
-
10 Gen 2021
Epilessia – Dispositivo indossabile al polso che utilizza il machine learning rileva in modo preciso vari tipi di crisi
“Un dispositivo indossato al polso che utilizza il machine learning (apprendimento a
-
10 Gen 2021
Ipertensione in pazienti con fibrillazione atriale – E’ associata a maggior rischio di rischio di lesioni della sostanza bianca
“La pressione arteriosa (BP) e l’ipertensione possono essere associate al risc
-
10 Gen 2021
Artrite reumatoide precoce – Il dolore e gli outcome riferiti dai pazienti possono essere inclusi nella valutazione malattia
“Secondo i risultati di uno studio pubblicati su The Journal of Rheumatology, le mis
-
10 Gen 2021
Malattie rare – Amiloidosi ereditaria mediata da transtiretina (TTR) (hATTR) con polineuropatia, in studio di Fase 3 il farmaco sperimentale vutrisiran centra tutti gli endpoint
“Nello studio di Fase III HELIOS-A condotto con il farmaco sperimentale vutrisiran
-
9 Gen 2021
Alopecia areata – Un inibitore orale sperimentale delle Janus chinasi 1/2 passa in fase 3
“Un inibitore orale sperimentale delle Janus chinasi 1/2 ha mantenuto performance el
-
9 Gen 2021
Papilloma Virus umano (Hpv) – Il vaccino potrebbe funzionare anche come terapia
“di Endrius Salvalaggio La ricerca sviluppata su un campione di 379 maschi HPV-posit
-
9 Gen 2021
Apnee notturne – Progetto “Sleep Revolution” europeo per identificare approcci terapeutici personalizzati
“Milano – La prof.ssa Carolina Lombardi, Responsabile del Centro Medicina del Sonn
-
9 Gen 2021
Crohn – In due studi di fase 3 miglioramenti grazie a risankizumab
“L’azienda farmaceutica AbbVie ha annunciato risultati positivi da due studi d
-
9 Gen 2021
Diverticolite – Frequenti movimenti intestinali sono associati ad una sua maggiore incidenza
“I risultati di uno studio pubblicati su Clinical Gastroenterology and Hepatology ev
-
9 Gen 2021
Artrite reumatoide – Una sospensione temporanea di MTX, dopo esser stati vaccinati per l’influenza, potrebbe migliorare la riposta vaccinale nei pazienti
“Stando ai risultati di un’analisi della letteratura, pubblicata sotto forma d
-
8 Gen 2021
Spondiloartrite assiale (axSpA) – Il dolore resta ancora un punto critico e gestito male
“Secondo i risultati pubblicati su Rheumatology, i pazienti con spondiloartrite assi
-
8 Gen 2021
Osteoporosi – Sviluppata una nuova forma di farmaco
“Studio, potrebbe ridurre il numero degli effetti collaterali (ANSA) – ROMA &
-
8 Gen 2021
Nei pazienti con carcinoma mammario sottoposti a radioterapia – I sintomi indicativi di una reazione avversa sono frequentemente sotto-riconosciuti
“Nei pazienti con carcinoma mammario sottoposti a radioterapia, il sotto-riconoscime
-
8 Gen 2021
Carcinoma mammario HER2+ metastatico, il trattamento con il coniugato trastuzumab deruxtecan mostra anche in fase 2 risposte durature
“Il trattamento con il coniugato anticorpo-farmaco (ADC) anti-HER2 trastuzumab derux
-
8 Gen 2021
Malattia polmonare pediatrica associata ad HIV (HCLD) – Azitromicina riduce le riacutizzazioni della malattia
“I risultati di un trial clinico randomizzato pubblicato su Jama hanno dimostrato ch
-
8 Gen 2021
Fine vita – “Senza informazione, la legge sul testamento biologico per molti non esiste nemmeno”
“Prendono il via le affissioni sulle reti di trasporto pubblico e sulle edicole dell
-
8 Gen 2021
Malattie rare – Sindrome di Cantú vs. sindrome di Zimmermann-Laband
Eur J Med Genet . 2020 Sep;63(9):103996. Sindrome di Cantú vs. sindrome di Zimmermann-Lab
-
8 Gen 2021
Malattie rare – Varianti bialleliche in MADD causano un quadro clinico che va dal ritardo dello sviluppo alla malattia multisistemica
Un nuovo studio pubblicato in Brain descrive 23 pazienti con 21 diverse varianti patogen
-
8 Gen 2021
Emicrania – Studio conferma validità nuovo trattamento per chi non può assumere i triptani
“Autorizzato dalla Fda, è indicato a chi non può usare i triptani (ANSA) – R
-
8 Gen 2021
Malattie rare – Varianti de novo nel modulo ATPasi di MORC2
Un nuovo studio pubblicato in American Journal of Human Genetics descrive 20 soggetti ne
-
8 Gen 2021
Maculopatia – Con la Nota 98 Aifa adotta nuove regole per la prescrizione dei farmaci
“Con la Nota 98, l’agenzia detta la linea per l’impiego dei medicinali anti-Vegf
-
7 Gen 2021
Malattie rare – Malattia congenita della deglicosilazione correlata a NGLY1
Un nuovo studio pubblicato in European Journal of Medical Genetics descrive un paziente
-
7 Gen 2021
Carcinoma mammario triplo negativo avanzato o metastatico – Pembrolizumab in prima linea risulta efficace indipendentemente dal partner chemioterapico
“Nei pazienti con carcinoma mammario triplo negativo avanzato o metastatico, l’
-
7 Gen 2021
Carcinoma mammario metastatico – Cellule tumorali circolanti (CTC) potrebbero essere marker prognostico
“Una determinazione precoce del numero di cellule tumorali circolanti (CTC) potrebbe
-
7 Gen 2021
Malattie rare – Leucemia linfoblastica acuta pediatrica, identificati due geni che ne predicono la gravità
“Lo studio sviluppato dalla Fondazione Tettamanti e pubblicato su Blood, apre a una
-
7 Gen 2021
Malattie rare e farmaci orfani – Revisione sistematica sulle questioni etiche
Uno studio pubblicato in mette in luce le questioni etiche riguardanti le malattie rare, i
-
7 Gen 2021
Epatite C – L’ultimo miglio verso la scomparsa
“Seconda e ultima giornata di test gratuiti a Roma in piazza Pio XII con il laborato
-
7 Gen 2021
Covid19 e tumori e malattie del cuore – Federazione di oncologi, cardiologi e ematologi “vaccinazione prioritaria per tutelare i malati
“Il Tavolo Tecnico, istituito fra FOCE (Federazione degli oncologi, cardiologi e ema
-
7 Gen 2021
Malattie rare – Come coinvolgere i comitati consultivi nei processi di sviluppo dei farmaci
I comitati consultivi di pazienti vengono utilizzati dalle aziende farmaceutiche per racco
-
7 Gen 2021
Malattie reumatologiche e muscoloscheletriche – EULAR ribadisce necessità di un coinvolgimento attivo dei medici
“Tutte le figure professionali sanitarie coinvolte nell’assistenza alla gestio
-
7 Gen 2021
Malattie rare – Distrofia muscolare (DM), Suggerimenti dei gruppi di difesa dei diritti dei malati per favorire lo sviluppo di farmaci
I gruppi di difesa dei diritti dei pazienti (PAG – patient advocacy groups) affetti da d
-
7 Gen 2021
Malattie rare – CIPRO e RARE-e-CONNECT.eu: un ambiente online sicuro per la condivisione delle conoscenze
Per i professionisti della salute, i malati rari e le loro famiglie Il progetto RARE-e-CON
-
7 Gen 2021
Malattie rare – Sono ancora aperte le candidature per il premio annuale EURORDIS Photo Award
Fino al 31 gennaio 2021 è possibile inviare fotografie per partecipare al concorso EURORD
-
7 Gen 2021
Fibrillazione atriale e sintomi di insufficienza cardiaca – La digossina rappresenta una possibile alternativa ai beta-bloccanti
“Non c’è alcuna differenza significativa nell’endpoint primario della q
-
7 Gen 2021
Cancro mammario HER2 – In Fase 2b la combinazione GP2/GM-CSF a 5 anni permette di avere sopravvivenza libera da malattia al 100%
“L’immunoterapia con GP2 (un peptide derivato da HER2) associata al fattore st
-
6 Gen 2021
Carcinoma mammario in fase precoce e metastatica HER2-positivo – Approvata associazione a dose fissa di pertuzumab e trastuzumab per via sottocutanea
“La Commissione Europea ha approvato l’associazione a dose fissa di pertuzumab
-
6 Gen 2021
Tumori mammari – Per quelli di basso grado senza rischi maggiori di metastasi, la radioterapia postchirurgica può essere evitabile
“Secondo i dati dello studio PRIME 2, presentati al San Antonio Breast Cancer Sympos
-
6 Gen 2021
Malformazione artero-venosa polmonare (MAVP), Bambino Gesù – Chloe nata due volte
“Affetta da una grave malformazione polmonare è stata sottoposta a un intervento sa
-
6 Gen 2021
Demenza – Nuova luce sui processi neurodegenerativi
“Pisa – L’intelligenza artificiale per arrivare ad una diagnosi più fine su
-
23 Dic 2020
Leucemia mieloide acuta FLT3+ recidivante o refrattaria – Gilteritinib risulta migliore della chemio di salvataggio anche nei casi già trattati con TKI
“Nei pazienti con leucemia mieloide acuta recidivante o refrattaria che presentano m
-
23 Dic 2020
Hiv – Autorizzata immissione in Europa della prima terapia iniettabile a base di cabotegravir e rilpivirina
“La Commissione europea ha autorizzato l’immissione in commercio di cabotegrav
-
23 Dic 2020
Trigliceridi – Risultano pericolosi per il cuore anche a livelli non elevati
“Lievi innalzamenti dei trigliceridi, già a partire dai 150 milligrammi per decilit
-
22 Dic 2020
Tumori – Scoperte le due proteine che guidano il controllo qualità delle cellule
“Risultato che può aiutare a capire la genesi dei tumori Individuato il “cont
-
22 Dic 2020
Disturbi dello spettro autistico nei bambini, Genova – L’umanoide iCub in clinica per aiutare i piccoli pazienti
“Progetto Istituto italiano tecnologia-don Orione, primo al mondo (ANSA) – GEN
-
22 Dic 2020
Spondilite anchilosante attiva – Trattamento con upadacitinib riduce dolore anche nei pazienti con risposta insoddisfacente ai FANS
“Un’analisi post-hoc dei dati dello studio SELECT-AXIS 1, presentata nel corso
-
22 Dic 2020
Artrite reumatoide di grado moderato-severo, upadacitinib soddisfa anche gli outcome riferiti dai pazienti nel confronto con CTLA4-Ig
“I risultati di un’analisi post-hoc dei dati dello studio SELECT-CHOICE, prese
-
22 Dic 2020
Deficit isolato del complesso I
Sinonimi: Deficit isolato del complesso I della catena respiratoria mitocondriale; Deficit
-
22 Dic 2020
Malattie oncologiche e neurologiche come la SLA – Cellule umane e organelli non membranosi contro
“Il gruppo di ricerca della Professoressa Monika Fuxreiter del Dipartimento di Scie
-
22 Dic 2020
Carcinoma ovarico – Biopsia liquida per studiarne la progressione e verificarne la risposta alle terapie
“Con un semplice prelievo del sangue è possibile intercettare le tracce di Dna tumo