a

Il Comitato I Malati Invisibili ONLUS è presente e attivo nel territorio nazionale da aprile 2014.

(+39) 000 0000 000

info@imalatiinvisibili.it
Via Monte Suello 1/12a – 16129 Genova (IT)

Salva

Articoli recenti

CF 95173870106

info@imalatiinvisibili.it

Via Monte Suello 1/12A

16129 Genova (IT)

Author: Alessia Massaccesi

Tumore al pancreas operabile – Avviato uno studio clinico per verificare efficacia preoperatoria di chemioterapia e androterapia con ioni di carbonio

"Avviato un nuovo studio clinico sul tumore del pancreas operabile che introduce un trattamento preoperatorio con chemioterapia e adroterapia con ioni carbonio per migliorare la prognosi dei pazienti. La ricerca, che coinvolgerà pazienti affetti da neoplasia pancreatica operabile, è condotta da Cnao, Centro Nazionale di Adroterapia Oncologica, in...

Malattie rare – Malattie metaboliche ereditarie, solo con screening neonatale si riducono handicap e mortalità

"Stimolare il dibattito per individuare un adeguato percorso gestionale che, a partire dalla diagnosi precoce, consenta un effettivo monitoraggio dei pazienti, dall'età pediatrica all'età adulta, garantendo loro l'accesso alle più opportune soluzioni innovative. Questo l'obiettivo del Convegno "Problematiche comuni di diagnosi tempestiva per le malattie...

Artrite reumatoide e smog – Scoperto un nuovo fattore di rischio

"Un nuovo studio dell'Università La Sapienza di Roma ha dimostrato sperimentalmente il ruolo del particolato atmosferico nell’insorgenza di malattie autoimmuni come l’artrite reumatoide. I risultati dello studio, pubblicati sulla rivista Cell Death & Disease, mostrano tra le altre cose che "la riduzione della quantità delle...

Cancro al polmone non a piccole cellule ALK-positivo (ALK+) – Inibitore di ALK di nuova generazione ‘alectinib’ supera ancora ‘crizotinib’ in prima linea

"I pazienti con carcinoma polmonare non a piccole cellule ALK-positivo (ALK+), in stadio avanzato, non trattati in precedenza, sopravvivono significativamente più a lungo senza che la malattia progredisca se vengono trattati in prima battuta con l'inibitore di ALK di nuova generazione alectinib invece che con...