a

Il Comitato I Malati Invisibili ONLUS è presente e attivo nel territorio nazionale da aprile 2014.

(+39) 000 0000 000

info@imalatiinvisibili.it
Via Monte Suello 1/12a – 16129 Genova (IT)

Salva

Articoli recenti

CF 95173870106

info@imalatiinvisibili.it

Via Monte Suello 1/12A

16129 Genova (IT)

Author: Alessia Massaccesi

Distrofia muscolare, tipo Becker

"Sinonimo: Distrofinopatia di Becker La distrofia muscolare di Becker (DMB) è una malattia neuromuscolare da atrofia e debolezza muscolare progressiva, secondaria alla degenerazione dei muscoli scheletrici, lisci e cardiaci. La DMB colpisce in particolare i maschi con un'incidenza tra 1/18.000 e 1/31.000 maschi. Le femmine sono di solito...

Distrofia muscolare oculofaringea

"Sinonimo: OPDM La distrofia oculo-faringea è una malattia muscolare autosomica dominante a insorgenza nell'adulto, a lenta progressione. E' caratterizzata da ptosi palpebrale e disfagia, associate talvolta ad altri segni a carico della muscolatura cranica e degli arti...

Distrofia facio-scapolo-omerale

"Sinonimi: Distrofia FSH; Distrofia muscolare facio-scapolo-omerale; FSHD; Miopatia di Landouzy-Dejerine; Miopatia facio-scapolo-omerale La distrofia muscolare facio-scapolo-omerale (FSHD) è caratterizzata da debolezza muscolare progressiva, che si associa al coinvolgimento focale della faccia, delle spalle e dei muscoli delle braccia...

Distonia Dopa-sensibile (DRD)

"Sinonimo: Distonia progressiva ereditaria con fluttuazione diurna; HPD con fluttuazione diurna La distonia Dopa-sensibile (DRD) definisce un gruppo di malattie neurometaboliche associate a distonia, che presentano fluttuazioni diurne caratteristiche e rispondono in modo eccellente alla Levodopa (L-Dopa). Comprende la distonia Dopa-sensibile autosomica dominante (DYT5a), la distonia Dopa-sensibile...

Displasia intestinale neuronale

"Stipsi Neurogena Tra le affezioni dell’età pediatrica descritte più recentemente rientra una malattia la cui osservazione è stata pubblicata per la prima volta da Meier-Ruge nel 1971 e definita “ Displasia Neuronale del colon”. L’affezione era caratterizzata da iperplasia del plesso sottomucoso con presenza di gangli...

Displasia fibrosa dell’osso

"La displasia fibrosa dell'osso è una malattia scheletrica benigna non ereditaria congenita, nella quale l'osso viene sostituito da un tessuto simil-fibroso con osteogenesi precoce. La prevalenza non è facilmente definibile, in quanto spesso la malattia causa lesioni asintomatiche...

Displasia fibromuscolare

"La displasia fibromuscolare (FMD) è un’arteriopatia non aterosclerotica caratterizzata da un’abnorme proliferazione cellulare e da un’architettura distorta della parete arteriosa. La FMD si manifesta principalmente con la presenza di lesioni stenotiche multifocali (aspetto caratteristico a “collana di perle”, vedi Figura 1) o focali delle arterie di...

29 giugno – Giornata mondiale della Sclerodermia/Sclerosi sistemica

Lo slogan di quest’anno è: La Sclerodermia non prenderà il mio sorriso L’associazione As.Ma.Ra Onlus si unisce a Fesca-Federation Of Euroean Scleroderma Associations ,a tutte le associazioni europee ed anche alle associazioni Italiane Gils,Ails ed Apmar ed organizza un convegno specifico sulla sclerodermia,malattia che seguiamo da molti...