a

Il Comitato I Malati Invisibili ONLUS è presente e attivo nel territorio nazionale da aprile 2014.

(+39) 000 0000 000

info@imalatiinvisibili.it
Via Monte Suello 1/12a – 16129 Genova (IT)

Salva

Articoli recenti

CF 95173870106

info@imalatiinvisibili.it

Via Monte Suello 1/12A

16129 Genova (IT)

Author: Alessia Massaccesi

Tumori rari – Linfoma diffuso a grandi cellule B riacaduto/refrattario, l’aggiunta del coniugato anticorpo-farmaco (ADC) polatuzumab vedotin conferma i benefici di risposta e sopravvivenza

"La combinazione del coniugato anticorpo-farmaco (ADC) polatuzumab vedotin con bendamustina e rituximab continua a dimostrarsi un trattamento efficace per i pazienti con linfoma diffuso a grandi cellule B (DLBCL) recidivato o refrattario (R/R) non candidabili al trapianto, in grado di migliorare sia il tasso di...

Monocromatismo dei coni blu

Sinonimi: Acromatopsia atipica legata all'X; Acromatopsia incompleta legata all'X; Cecità ai colori, tipo monocromatico dei coni blu; Monocromasia dei coni S; Monocromasia dei coni blu; Monocromatismo dei coni S. Definizione Il monocromatismo dei coni blu (BCM) è una malattia recessiva legata all'X, caratterizzata da grave compromissione della discriminazione...

Malattie rare – Progeria, identificate alterazioni del Dna coinvolte nei meccanismi molecolari all’origine della malattia

"Istituto nazionale genetica molecolare (Ingm) “Romeo ed Enrica Invernizzi”, Istituto FIRC di Oncologia Molecolare (Ifom), Istituto di tecnologie biomediche ed Istituto di genetica molecolare del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Itb e Cnr-Igm), hanno realizzato SAMMY-seq, una tecnologia in grado di identificare le alterazioni del Dna...