a

Il Comitato I Malati Invisibili ONLUS è presente e attivo nel territorio nazionale da aprile 2014.

(+39) 000 0000 000

info@imalatiinvisibili.it
Via Monte Suello 1/12a – 16129 Genova (IT)

Salva

Articoli recenti

CF 95173870106

info@imalatiinvisibili.it

Via Monte Suello 1/12A

16129 Genova (IT)

Author: Alessia Massaccesi

Pancreatite acuta – Pubblicate nuove linee guida per trattamento precoce

"Le nuove linee guida di pratica clinica dell'American Gastroenterological Association, pubblicate su Gastroenterology, forniscono raccomandazioni aggiornate sul trattamento precoce della pancreatite acuta Le nuove linee guida si concentrano in particolare sulle decisioni cliniche da prendere nelle prime 48-72 ore di ricovero ospedaliero per pancreatite acuta. Queste...

Infezione da Clostridium difficile in adulti e bambini – Nuove linee guida cambiano terapia e metodologia diagnostica

"Le linee guida di pratica clinica per l'infezione da Clostridium difficile in adulti e bambini includono cambiamenti nella diagnostica e nella terapia antibiotica.  Le nuove linee guida, pubblicate su Clinical Infectious Diseases, includono anche il trapianto del microbiota fecale per trattare l'infezione in alcuni casi "Possiamo controllare...

Risorse riconosciute da IRDiRC

Due risorse hanno ricevuto l’indicazione ″Risorse riconosciute da IRDiRC″: le ″Linee guida per la diagnosi tramite sequenziamento di nuova generazione″ e il ″Documento contente i Principi Guida per la gestione e la stewardship dei dati scientifici″. Le ″Linee guida per l’uso diagnostico del sequenziamento di nuova generazione (NGS...

Neurotrasmissione – Cervello, nuova ipotesi sui meccanismi

"Nel cervello viaggiano informazioni luminose. La recente scoperta, pubblicata su Scientific Reports, è stata condotta da un team di giovani ricercatori italiani Ancona – Il nostro cervello trasmette informazioni luminose come una moderna fibra ottica. Questa nuova ipotesi avanzata da un gruppo di ricercatori italiani, potrebbe contribuire...

Alzheimer – Regredite nei topi le placche

"I dubbi degli esperti, non è detto abbia effetti clinici L'Alzheimer può regredire nei topi eliminando l'enzima che nel cervello fa accumulare le placche tipiche della malattia. Lo indica lo studio pubblicato sul Journal of Experimental Medicine e coordinato dal gruppo dell'Istituto Lerner,di Cleveland, guidato da Riqiang Yan. Uno dei primi segni della...