FDA: la terapia genica per una forma rara di cecità
Un articolo pubblicato in Nature Genetics si sofferma sui progressi nel campo delle terapie geniche per le mutazioni patogenetiche. La FDA ha concluso che i benefici della terapia ″Luxturna″, che utilizza due geni mutati RPE65 per il trattamento delle cecità ereditaria, superano i rischi ed emetterà una decisione finale entro gennaio 2018. Si tratta di un notevole progresso nel campo della terapia genica e numerosi genetisti stanno accogliendo con favore questa scoperta come un passo avanti nel campo della genetica.
Fonte: orphaNews Italia
Tratto da: http://italia.orphanews.org/newsletter-it/political/nl/id-16-febbraio-2018.html