Retinoblastoma – Le decisioni in materia di riproduzione sono influenzate dalla comprensione da parte dei pazienti delle informazioni genetiche
Uno studio pubblicato sulla rivista Clinical Genetics mette in luce la necessità di eseguire i test genetici per il retinoblastoma monolaterale e bilaterale per i futuri figli. I test genetici sono raccomandati per individuare od ottenere maggiori informazioni sui rischi di sviluppare il retinoblastoma. Lo studio evidenzia il rischio che i soggetti facciano scelte di vita sulla base di prove scarse e suggerisce un miglioramento dell’assistenza in fase di transizione attraverso test genetici che aiutino le persone a prendere decisioni più informate relativamente alla riproduzione. Lo studio prevede inoltre test genetici per i bambini già nati e a rischio di sviluppare il retinoblastoma, affinché sia loro garantita un’assistenza adeguata. Lo studio sottolinea come la tracciabilità permetta una presa in carico adeguata e ottimale della persona affetta da retinoblastoma e dei suoi familiari.
Fonte: orphaNews Italia
Tratto da: http://italia.orphanews.org/newsletter-it/political/nl/id-16-febbraio-2018.html