Hiv – Conferme per regime Bic/Ftc/Taf
“Al 30° Congresso Internazionale sulla Terapia farmacologica nell’infezione da Hiv, a Glasgow, Gilead ha presentato nuovi, importanti dati sull’efficacia del regime Bic/Ftc/Taf per la terapia dell’Hiv. Questi dati – che confermano l’efficacia, la sicurezza e la tollerabilità del regime terapeutico – emergono dalle evidenze “real world” dello studio BICSTaR e dagli studi 1489 e 1490
Dai dati real world dello studio BICSTaR di Gilead emerge che BIC/FTC/TAF (bictegravir 50 mg/emtricitabina 200 mg/tenofovir alafenamide 25 mg compresse, B/F/TAF) è un regime generalmente ben tollerato ed efficace nelle persone con HIV, a prescindere dal trattamento precedente e dallo stato di comorbidità.
Inoltre, gli ultimi dati a 5 anni di due studi di fase III (Studio 1489 e Studio 1490) forniscono evidenze sul profilo di sicurezza ed efficacia a lungo termine di BIC/FTC/TAF nei soggetti che effettuano lo switch da un regime contenente dolutegravir.
Tutti questi dati sono stati presentati al 30° Congresso Internazionale sulla Terapia farmacologica nell’infezione da HIV, a Glasgow.
I nuovi dati “real-world” dell’analisi di follow-up a 24 mesi di BICSTaR hanno valutato l’efficacia e la sicurezza di BIC/FTC/TAF nella pratica clinica in nove Paesi…”
Per continuare a leggere la news originale:
Fonte: “Hiv. Dai dati real world conferme per regime Bic/Ftc/Taf”, Quotidiano sanità
Tratto da: https://www.quotidianosanita.it/scienza-e-farmaci/articolo.php?articolo_id=108344