a

Il Comitato I Malati Invisibili ONLUS è presente e attivo nel territorio nazionale da aprile 2014.

(+39) 000 0000 000

info@imalatiinvisibili.it
Via Monte Suello 1/12a – 16129 Genova (IT)

Salva

Articoli recenti

CF 95173870106

info@imalatiinvisibili.it

Via Monte Suello 1/12A

16129 Genova (IT)

Alzheimer – Individuati 4 sottotipi distinti della malattia

La malattia di Alzheimer è caratterizzata dall’accumulo e dalla diffusione anomala della proteina tau nel cervello. Uno studio internazionale può ora mostrare come la tau si diffonde secondo quattro modelli distinti che portano a sintomi diversi con prognosi diverse negli individui colpiti. Lo studio è stato pubblicato su Nature Medicine

“In contrasto con il modo in cui abbiamo finora interpretato la diffusione della proteina tau nel cervello, questi risultati indicano che la patologia varia secondo almeno quattro modelli distinti. Questo suggerirebbe che l’Alzheimer sia una malattia ancora più eterogenea di quanto si pensasse in precedenza. Ora abbiamo motivo di rivalutare il concetto di Alzheimer tipico, e a lungo termine anche i metodi che usiamo per valutare la progressione della malattia”, dice Jacob Vo-gel della McGill University, e autore principale dello studio.

La diffusione della tau nella corteccia cerebrale è un marcatore chiave per l’Alzheimer. Negli ultimi anni, è diventato possibile monitorare l’accumulo della proteina tossica nel cervello dei pazienti con Alzheimer con l’aiuto della tecnologia di imaging PET.

Negli ultimi trent’anni, molti ricercatori hanno descritto lo sviluppo della patologia tau nell’Alzheimer usando un unico modello, nonostante i casi ricorrenti che non si adattavano a quel modello. Tuttavia, i risultati attuali spiegano perché diversi pazienti possono sviluppare sintomi diversi.

“Poiché diverse regioni del cervello sono colpite in modo diverso nei quattro sottotipi di Alzheimer, i pazienti sviluppano sintomi diversi e anche prognosi. Questa conoscenza è importante per i medici che valutano i pazienti con Alzheimer, e ci fa anche chiedere se i quattro sottotipi potrebbero rispondere in modo diverso ai diversi trattamenti…”

Per continuare a leggere la news originale:

Fonte: “La malattia di Alzheimer si fa in quattro: individuati sottotipi distinti della malattia”, PHARMASTAR

Tratto da: https://www.pharmastar.it/news//neuro/la-malattia-di-alzheimer-si-fa-in-quattro-individuati-sottotipi-distinti-della-malattia-35332