Cancro – Linee guida Asco per migliorare la comunicazione medico-paziente
“La Società Americana di Oncologia Clinica (ASCO) ha pubblicato sul Journal of Clinical Oncology, le nuove linee guida incentrate sul miglioramento della comunicazione tra medici e pazienti adulti malati di cancro
(Reuters Health) – Un gruppo multidisciplinare di esperti di ASCO, medici oncologi, psichiatri, infermieri, in uno studio pubblicato sul Journal of Clinical Oncology, ha evidenziato l’importanza dei rapporti tra medici e pazienti rimarcando che i medici e gli operatori sanitari dovrebbero riconoscere che i pazienti e le loro famiglie possono avere aspettative differenti da quelle dei medici riguardo i trattamenti. Inoltre i medici dovrebbero partecipare alle credenze culturali, spirituali e religiose dei pazienti, specie quando si discutono importanti decisioni sui trattamenti dei pazienti terminali.
Ecco alcune delle raccomandazioni per i medici inserite nelle linee guida:
– Impostare un programma di cure dopo aver chiarito con i pazienti e con le famiglie quali siano le loro priorità e come desiderino affrontare la malattia, spiegando le proprie intenzioni e gli obiettivi clinici
– Fornire informazioni in termini semplici e diretti, in particolare per i pazienti con bassi livelli di alfabetizzazione e scarsa conoscenza sulla salute
– Discutere le opzioni di trattamento in un modo che possa favorire la speranza, l’autonomia e la comprensione da parte del paziente e dei famigliari..”
Per continuare a leggere la news originale:
Fonte: “Cancro. Linee guida Asco per migliorare la comunicazione medico-paziente”, Quotidiano sanità
Tratto da: http://www.quotidianosanita.it/scienza-e-farmaci/articolo.php?articolo_id=53981