Digital #nonaspettare – La campagna di Cittadinanzattiva sugli screening oncologici
“La diagnosi precoce aumenta le possibilità di sopravvivere al cancro. Diffondere questo messaggio in modo chiaro, dal nord al sud della penisola, è il principale obiettivo della campagna Digital #nonaspettare lanciata oggi da Cittadinanzattiva –Tribunale per i diritti del malato. Il coordinatore nazionale, Tonino Aceti: “vogliamo ridurre le differenze tra i cittadini per tutelare la salute di tutti”
Essere ben informati può significare avere più speranze di sopravvivere, soprattutto se la malattia da sconfiggere è una forma di cancro. È per aumentare questa consapevolezza, senza differenze di luoghi o classi sociali, che Cittadinanzattiva-Tribunale per i diritti del malato ha ideato una campagna digital sui principali social network.
L’iniziativa ha preso il via oggi e con il suo hashtag #nonaspettare è di supporto al programma nazionale di screening per il cancro alla mammella, al colon retto e alla cervice uterina. L’obiettivo è quello a raggiungere una larga fascia della popolazione, informarla sui rischi di tali patologie e sull’importanza della prevenzione e ad aumentare, di conseguenza, l’adesione agli screening organizzati.
Nel 2015, su tredici milioni di persone invitate meno della metà ha eseguito gli esami. Ma gli inviti, secondo gli utlimi dati diffusi dal Tribunale per i diritti del malato, non arrivano a tutti quelli che sono nell’età prevista dalla legge e ne avrebbero diritto: quelli per le mammografie hanno raggiunto nove donne su dieci al nord e al centro, e sei su dieci al sud. Di queste hanno accettano di eseguire la mammografia il 63% al nord, 56% al centro, 36% al sud. Ancora, l’invito ad eseguire il test di ricerca di sangue occulto nelle feci ha raggiunto il 90% delle persone (uomini e donne) in età adatta al nord, il 40% al sud. L’adesione è risultata molto più bassa: più di una persona su 2 al nord, una su tre al centro, una su 4 al sud…”
Per continuare a leggere la news originale:
Fonte: “Screening oncologici. Digital #nonaspettare, la campagna di Cittadinanzattiva: “La prevenzione è la prima forma di cura”,” Quotidiano sanità
Tratto da: http://www.quotidianosanita.it/scienza-e-farmaci/articolo.php?articolo_id=53402