Sclerosi multipla – EMA limita provvisoriamente uso di daclizumab
“L’Agenzia Europea dei Medicinali (EMA) ha limitato provvisoriamente l’uso del medicinale per la sclerosi multipla daclizumab nei pazienti con malattia recidivante ad elevata attività che non hanno risposto ad altri trattamenti e ai pazienti con malattia recidivante in rapida evoluzione che non possono essere trattati con altri medicinali
Inoltre, non deve essere somministrato ai pazienti con lesioni epatiche. Non è raccomandato iniziare il trattamento con daclizumab nei pazienti con malattie autoimmuni diverse dalla sclerosi multipla e deve essere utilizzato con cautela quando è somministrato in concomitanza con farmaci che possono danneggiare il fegato. I medici devono continuare a monitorare la funzionalità epatica dei pazienti che assumono il medicinale e devono monitorare attentamente i pazienti per segni e sintomi di lesioni epatiche.
Si tratta di raccomandazioni provvisorie che il Comitato per la Valutazione dei Rischi per la Farmacovigilanza (PRAC) dell’EMA ha emesso, come precauzione, per garantire che daclizumab continui ad essere utilizzato nel modo più sicuro possibile mentre è in corso una revisione della sua sicurezza epatica…”
Per continuare a leggere la news originale:
Fonte: “Sclerosi multipla, restrizioni dell’Ema all’uso di daclizumab”, PHARMASTAR
Tratto da: https://www.pharmastar.it/news/ema/sclerosi-multipla-restrizioni-dellema-alluso-di-daclizumab-24468