Tumore stromale gastrointestinale – GIST

Queste sono a volte chiamate “pacemaker del tratto gastrointestinale” perché sono presenti nelle pareti degli organi di tale distretto e sono responsabili della motilità intestinale: in pratica segnalano all’intestino quando contrarsi per muovere il cibo e i fluidi che sono stati ingeriti, coordinando le contrazioni automatiche delle pareti.I GIST fanno parte dei cosiddetti sarcomi dei tessuti molli, un gruppo di tumori che si origina in tessuti come muscoli, tessuto connettivo, vasi sanguigni o linfatici, nervi, legamenti e tessuto adiposo…”
Fonte: AIRC