a

Il Comitato I Malati Invisibili ONLUS è presente e attivo nel territorio nazionale da aprile 2014.

(+39) 000 0000 000

info@imalatiinvisibili.it
Via Monte Suello 1/12a – 16129 Genova (IT)

Salva

Articoli recenti

CF 95173870106

info@imalatiinvisibili.it

Via Monte Suello 1/12A

16129 Genova (IT)

Disordini ereditari trombofilici

Trombofilia ereditaria

E’ noto da tempo che esiste una predisposizione genetica ad una ipercoagulabilità del sangue. Questa predisposizione genetica viene definita trombofilia ereditaria ed è caratterizzata da un rischio aumentato per lo sviluppo di trombosi e di aborti ripetuti in gravidanza.

Si ha un evento trombotico, venoso o arterioso, quando il sangue (anche in piccole quantità) si coagula all’interno di un vaso sanguigno, aderisce alla sua parete e lo ostruisce in maniera parziale o completa, impedendo il flusso del sangue. Il coagulo prende il nome di trombo.

Sono stati identificati diversi geni che possiedono varianti responsabili di una aumentata suscettibilità a tali condizioni patologiche. Questi geni sono prevalentemente quelli deputati alla produzione dei fattori della coagulazione del sangue E sono il fattore V di Leiden, il fattore II della coagulazione (protrombina) ed il gene MTHFR (Metilentetraidrofolatoreduttasi)…

Fonte: biogenet

Tratto da: https://www.laboratoriodigeneticacosenza.com/genetica-e-trombofilia