Dermatite atopica – Conferme per dupilumab anche nei pazienti che non rispondono alla ciclosporina
“Nella cura delle forme gravi di dermatite atopica, ci sono dei pazienti che non rispondono nemmeno alla ciclosporina e proprio in questi casi che è stato studiato il dupilumab, anticorpo monoclonale di prossima approvazione in Europa, che in un setting così difficile ha dato buoni e incoraggianti risultati presentati al Congresso della European Academy of Dermatology and Venerology (EADV), che si è appena concluso a Ginevra
Quando la dermatite atopica è particolarmente grave, coinvolge tanta parte della pelle, determina intenso prurito e non risponde ai trattamenti sintomatici, è necessario considerare la terapia sistemica e uno dei farmaci tradizionalmente utilizzati in questi casi è la ciclosporina. Si tratta di un farmaco efficace e anche veloce nel dare una risposta terapeutica, anche se è gravato da una serie di effetti indesiderati non trascurabili.
Ci sono però dei pazienti che non rispondono nemmeno alla ciclosporina o in cui questo farmaco non può essere somministrato, ed è proprio in questi casi che è stato studiato il dupilumab, anticorpo monoclonale di prossima approvazione in Europa, che in un setting così difficile ha dato buoni e incoraggianti risultati presentati al Congresso della European Academy of Dermatology and Venerology (EADV), che si è appena concluso a Ginevra.
Si tratta dello studio di fase 3 CAFÉ su dupilumab in adulti con dermatite atopica da moderata a grave, non adeguatamente controllati, intolleranti oppure non candidabili al trattamento con il farmaco immunosoppressore ad ampio spettro, ciclosporina A (CSA). La ciclosporina A è approvata per il trattamento della dermatite atopica nella maggior parte dei Paesi europei.
Nello studio, dupilumab in associazione a corticosteroidi topici (TCS) ha migliorato significativamente i parametri di valutazione della gravità generale della malattia, la pulizia (clearing) della pelle, il prurito e la qualità di vita riferita dal paziente…”
Per continuare a leggere la news originale:
Fonte: “Dermatite atopica, conferme per dupilumab anche nei pazienti che non rispondono alla ciclosporina”, PHARMASTAR