Tumore alla vescica – Immunoterapia, l’ultima frontiera terapeutica
“Bari – Combattere il cancro interagendo con il sistema immunitario. È questo il concetto alla base della immunoterapia oncologica da qualche settimana impiegata nell’IRCCS “Giovanni Paolo II” anche per il trattamento del tumore alla vescica.
Il nuovo alleato dei pazienti pronto a scagliare le proprie armi contro il nemico, il carcinoma uroteliale delle vie urinarie, è un farmaco innovativo e, in quanto immunoterapico, agisce attivando e ritemprando il sistema immunitario, in grado quindi a colpire le cellule malate dall’interno.
Dopo la recente approvazione da parte della Food and Drug Administration e in attesa dell’utilizzo commerciale del farmaco, l’Istituto Tumori di Bari ha aderito a uno studio internazionale che ne permetterà l’erogazione ai pazienti con carcinoma della vescica in progressione dopo un trattamento chemioterapico.
“Molti pazienti affetti da carcinoma uroteliale in uno stadio avanzato e metastatizzato, refrattario al trattamento chemioterapico, ora avranno una nuova opzione terapeutica- spiega il dott. Emanuele Naglieri, medico dell’unità operativa di Oncologia Medica del “Giovanni Paolo II”- I risultati incoraggianti ci hanno spinto a rendere possibile la somministrazione anche presso il nostro Istituto, così da garantire un’offerta terapeutica in linea con le eccellenze del territorio, evitando i cosiddetti viaggi della speranza”…”
Per continuare a leggere la news originale:
Fonte: “Tumore alla vescica, un killer insidioso. Immunoterapia, l’ultima frontiera terapeutica”, insalute news