-
COMITATO I MALATI INVISIBILI ONLUSMalattie Rare e Orfane di DiagnosiCENTRO CLINICOCOMITATO
-
L'ÉQUIPE MEDICAL'équipe medica è formata da valenti medici e professori universitari, con ruoli di responsabilità e coordinamento di rilievo e con grande esperienza. Quando si relazionano col paziente, sanno trovare il giusto equilibrio tra conoscenza della patologia e rispetto della persona.ÉQUIPE MEDICACOMITATO SCIENTIFICO
-
IL CENTRO CLINICOIl Centro Clinico per i Malati Orfani di Diagnosi ha lo scopo di garantire un’appropriata diagnosi e terapia ai pazienti, ridurre il fenomeno del nomadismo diagnostico, creare un protocollo operativo finalizzato alla gestione dei Malati Orfani di Diagnosi.PRESENTAZIONEACCESSO AL CENTRO
Pazienti
Prima le Persone
Ti accoglieremo con gentilezza e disponibilità e faremo di tutto per aiutarti.
Medici Qualificati
Cure di Qualità
Medici, équipe multidisciplinari e Comitato Scientifico ti prenderanno in carico e cercheranno di delineare al meglio il tuo quadro clinico.
Il Nostro Progetto
Il Centro Clinico
Il Centro Clinico per i Malati Orfani di Diagnosi ha lo scopo di garantire un’appropriata diagnosi e terapia ai pazienti.
Solidarietà Sociale
Il Comitato persegue esclusivamente finalità di solidarietà sociale.
Il Comitato I Malati Invisibili, costituito nell’Aprile 2014, costituito nell’Aprile 2014, è il primo ente no profit in Italia ad occuparsi dei malati adulti affetti da patologie rare e senza nome, sia genetiche che di altra natura.
Informazione e Sensibilizzazione
Informazione e collaborazione con enti e associazioni sul territorio nazionale.
Il Comitato, atttraverso le sue numerose iniziative, eventi, manifestazioni, interviste, articoli, informa e sensibilizza una vasta gamma di utenti.
Collaborazione
Consolidiamo ogni giorno la nostra rete di collaborazioni.
Il Comitato è impegnato quotidianamente a porre in essere collaborazioni con organizzazioni, Università, Centri di Ricerca, Ospedali, Istituzioni Politiche.


I nostri social
Tieniti in contatto
Rassegna Stampa
Consulta le notizie più recenti pubblicate sulla stampa locale e nazionale, oppure sui canali video.
Malattie rare – L’importanza di ‘fare squadra’
“«Siamo lieti che sia stata accolta la nostra richiesta di avviare una concreta collaborazione tra Associazioni e Region
COMUNICATO STAMPA del 14 Febbraio 2019 – Gruppo MR Liguria e Comitato IMI Onlus
Genova, 14 Febbraio 2019 Gruppo di Consultazione Malattie Rare della Regione Liguria e Comitato I Malati Invisibili Onlus Fare
SAVE THE DATE: Dall’8 Novembre 2018 al cinema il film ‘MALERBA’ – Con il patrocinio del Comitato IMI Onlus
Regia di Simone Corallini. Nel cast: Luca Guastini, Manuela Parodi e Antonio De Matteo. Distribuito da Guasco. Un’azienda di
Malattie rare – UILDM, “Un Dolore Invisibile: La Storia Di Deborah”
«Siamo talmente abituati a convivere con i pregiudizi, che i primi a crearli siamo proprio noi. Spesso anche tra donne con ma
Comunicato stampa del 17 Ottobre 2018 – Gruppo MR Liguria e Comitato IMI Onlus
Le associazioni che compongono il Gruppo di Consultazione Malattie Rare sono formate da malati rari o famigliari di malati anch
Undiagnosed Diseases Network INTERNATIONAL, Newsletter Luglio 2018 N° 3 – Letter from a patient: Deborah Capanna
July 10, 2018 To have symptoms, to feel pain, to be awareness to be sick without getting a diagnosis, that is the drama of hund
Attività
INIZIATIVE
CONGRESSI ED EVENTI
-
Iniziative
INFORMAZIONE QUALIFICATA A PAZIENTI E FAMILIARI.
Il Comitato, atttraverso le sue numerose iniziative, eventi, manifestazioni, interviste, articoli, informa e sensibilizza una vasta gamma di utenti, tipicamente malati orfani di diagnosi.
-
Congressi ed Eventi
corso sul centro clinico per malati orfani di diagnosi – genova – aprile 2017
Consulta le iniziative, i congressi e gli eventi organizzati dal Comitato.
Download
Scarica i nostri documenti principali.

Con noi, è sempre personale.
Potete contare sulla nostra riservatezza.
Ma potete anche contare sul parere di molti pazienti che soffrono di patologie uguali o simili alla vostra.

Donate Con Fiducia. Ci Aiuterete.
Potete fare una donazione, una erogazione liberale, donare il 5 per mille: ogni vostro aiuto sarà prezioso per conseguire i nostri obiettivi di salute.
Tweet
Mi Piace
Post
Visualizzazioni
YouTube