Il Comitato I Malati Invisibili è presente e attivo nel territorio nazionale da aprile 2014.

(+39) 000 0000 000

info@imalatiinvisibili.it
Via Monte Suello 1/12a – 16129 Genova (IT)

Salva

Articoli recenti

CF 95173870106

info@imalatiinvisibili.it

Via Monte Suello 1/12A

16129 Genova (IT)

Displasia broncopolmonare (BPD) – Somministrazione di idrocortisone da 2 a 4 settimane dalla nascita non riduce incidenza nei neonati pre-termine

“La somministrazione di idrocortisone da 2 a 4 settimane dalla nascita non sembra ridurre in modo statisticamente significativo l’incidenza di displasia broncopolmonare (BPD) nei nati pre-termine. Queste le conclusioni di un trial clinico randomizzato multicentrico, pubblicato su NEJM

Razionale e obiettivi dello studio
La BPD rappresenta la complicanza di più frequente riscontro nei neonati estremamente pre-termine, arrivando a colpire 3 neonati su 4 nati prima della 28 settimana di gestazione. Viene comunemente diagnosticata se un neonato rimane ossigeno dipendente a 28 giorni di vita.

L’infiammazione con la ventilazione meccanica potrebbe contribuire al suo sviluppo, e gli esiti di questa condizione si traducono in continui problemi respiratori che si trascinano anche nel lungo termine.

In questi neonati estremamente prematuri, infatti, la BPD si accompagna ad arresto dello sviluppo polmonare (ipoplasia alveolare o vascolatura polmonare dismorfica) e ad infiammazione polmonare.

Nei neonati più gravi, è necessario il ricorso alla ossigenoterapia domiciliare e non si può escludere lo sviluppo di ipertensione polmonare e, last but not least, di anomalie a carico della funzione polmonare che possono permanere nell’età adulta.

Molti lavori presenti in letteratura hanno studiato l’efficacia dei glucocorticoidi, dato che l’infiammazione contribuisce allo sviluppo di BPD e che i GC inibiscono i segnali pro-infiammatori e promuovono l’insorgenza di segnali anti-infiammatori.

Desametasone è stato usato nei neonati pre-termine per la BPD; il suo impiego, tuttavia, si accompagna al rischio di alterazioni dello sviluppo neurologico del neonato, con il rischio di insorgenza di deficit cognitivi o paralisi cerebrale…”

Per continuare a leggere la news originale:

Fonte: “Displasia broncopolmonare, idrocortisone non riduce incidenza nei neonati pre-termine”, PHARMASTAR

Tratto da: https://www.pharmastar.it/news//pneumo/displasia-broncopolmonare-idrocortisone-non-riduce-incidenza-nei-neonati-pre-termine-38010/