Il Comitato I Malati Invisibili è presente e attivo nel territorio nazionale da aprile 2014.

(+39) 000 0000 000

info@imalatiinvisibili.it
Via Monte Suello 1/12a – 16129 Genova (IT)

Salva

Articoli recenti

CF 95173870106

info@imalatiinvisibili.it

Via Monte Suello 1/12A

16129 Genova (IT)

Cardiomiopatia ipertrofica ostruttiva – Mavacamten sembra mantenere benefici stabili a lungo termine.

Mavacamten continua a fornire benefici nei pazienti con cardiomiopatia ipertrofica ostruttiva sintomatica (HCM) oltre le 48 settimane, secondo i risultati provvisori dello studio in corso EXPLORER-HCM long-term extension (LTE). I dati sono stati comunicati alla riunione annuale dell’American College of Cardiology (ACC) 2022

Il farmaco è un inibitore (modulatore allosterico) della miosina cardiaca di prima classe, sviluppato di recente e attualmente in fase di revisione da parte della Food and Drug Administration (FDA) degli Stati Uniti, con una data di decisione fissata per il 28 aprile, e dall’European Agency for Medicines (EMA).

Cosa era emerso dallo studio primario EXPLORER-HCM
Come riportato in precedenza, lo studio primario EXPLORER-HCM, ( )pubblicato nel 2020, ha mostrato che il 37% dei pazienti che hanno ricevuto mavacamten ha raggiunto l’endpoint primario dello studio, definito dai guadagni nel picco VO2 e nel miglioramento o nella stabilizzazione della classe funzionale NYHA, rispetto al 17% dei pazienti che hanno ricevuto placebo…”

Per continuare a leggere la news originale:

Fonte: “EXPLORER-LTE, nella cardiomiopatia ipertrofica ostruttiva mavacamten mantiene benefici stabili a lungo termine. #ACC2022”, PHARMASTAR

Tratto da: https://www.pharmastar.it/news//cardio/explorer-lte-nella-cardiomiopatia-ipertrofica-ostruttiva-mavacamten-mantiene-benefici-stabili-a-lungo-termine-acc2022-38035/