a

Il Comitato I Malati Invisibili ONLUS è presente e attivo nel territorio nazionale da aprile 2014.

(+39) 000 0000 000

info@imalatiinvisibili.it
Via Monte Suello 1/12a – 16129 Genova (IT)

Salva

Articoli recenti

CF 95173870106

info@imalatiinvisibili.it

Via Monte Suello 1/12A

16129 Genova (IT)

Cardiopatie congenite – Guida dell’American Heart Association (AHA) sulla transizione dalle cure pediatriche all’assistenza in età adulta

I cardiologi devono sottolineare i benefici dell’assistenza permanente precoce per gli adolescenti e gli adulti emergenti con malattie cardiache congenite, lavorando con le famiglie per fornire supporto in base alle esigenze individuali, secondo una nuova dichiarazione scientifica dell’American Heart Association (AHA) pubblicata online sul “Journal of American Heart Association”

Si stima che gli adolescenti e gli adulti emergenti costituiscano dal 15% al 20% della popolazione con cardiopatie congenite, ma rimangono sfide significative per attuare una transizione di successo dall’assistenza pediatrica a quella per adulti, secondo gli esperti dell’AHA.

Meno del 30% degli 1,4 milioni di adulti stimati con malattie cardiache congenite che vivono negli Stati Uniti sono attualmente in cura subspecialistica, stando alla dichiarazione scientifica AHA.

Inoltre, le interruzioni dell’assistenza durante il periodo di transizione sono state associate a un maggiore uso di dispositivi di elettrostimolazione (ED), evidenziando la necessità di una migliore pianificazione per una transizione di successo.

Nel documento, suggerite le migliori pratiche
«Siamo fortunati in quanto i trattamenti si sono evoluti in modo che i pazienti con cardiopatia congenita stanno bene» afferma Anitha S. John, professore associato di pediatria presso la George Washington University e direttore medico del Washington Adult Congenital Heart Program presso il Children’s National Hospital di Washington, D.C., e presidente del gruppo di scrittura per la dichiarazione AHA.

«Molte volte, nell’adolescenza, anche se i pazienti vivono con forme complesse di cardiopatia congenita, si sentono bene. Andare dal medico potrebbe non essere l’aspetto più importante nella mente. È un motivo in più per iniziare presto il processo di transizione»…”

Per continuare a leggere la news originale:

Fonte: “Cardiopatie congenite, guida AHA alla transizione dalle cure pediatriche all’assistenza in età adulta”, PHARMASTAR

Tratto da: https://www.pharmastar.it/news//cardio/cardiopatie-congenite-guida-aha-alla-transizione-dalle-cure-pediatriche-allassistenza-in-et-adulta-37831