Alzheimer – Nuovo studio sulla comprensione del danno cerebrale
“Importante lavoro condotto dall’Università degli Studi “Gabriele d’Annunzio”, di Chieti-Pescara, dalla University of California-Irvine e dalla University of North Carolina. Studio pubblicato da “eLife”
Chieti” – “È stato pubblicato nel numero di marzo della prestigiosa rivista internazionale “eLife” il lavoro “TREM2 regulates purinergic receptor-mediated calcium signaling and motility in human iPSC-derived microglia”, che spiega come un gene, coinvolto nello sviluppo della malattia di Alzheimer, influenzi la risposta della microglia, le cellule che controllano i processi neuroinfiammatori e il danno cerebrale in molte patologie neurologiche.
Il lavoro è frutto della collaborazione strutturata e duratura che intercorre da più di vent’anni fra l’Università degli Studi “Gabriele d’Annunzio” di Chieti-Pescara e l’Università statunitense della California-Irvine. Una fruttuosa interazione operante attraverso le strutture di eccellenza del Center for Advanced Studies and Technology (CAST) e dell’Istituto di Tecnologie Biomediche Avanzate (ITAB).
Lo studio mostra un’interessante e inattesa connessione fra le dinamiche variazioni del calcio intracellulare, uno dei principali meccanismi di signalling biologico, e la reattività della microglia a vari segnali di danno neuronale. Co-primo autore dell’articolo è il dott. Alberto Granzotto, dell’Unità Neurologia Molecolare del CAST…”
Per continuare a leggere la news originale:
Fonte: “Alzheimer, studio getta nuova luce sulla comprensione del danno cerebrale”, insalutenews