a

Il Comitato I Malati Invisibili ONLUS è presente e attivo nel territorio nazionale da aprile 2014.

(+39) 000 0000 000

info@imalatiinvisibili.it
Via Monte Suello 1/12a – 16129 Genova (IT)

Salva

Articoli recenti

CF 95173870106

info@imalatiinvisibili.it

Via Monte Suello 1/12A

16129 Genova (IT)

Spondiloartrite assiale non radiografica – In studio di Fase 3 bimekizumab, l’anticorpo monoclonale diretto contro IL17A e IL17F risulta promettente

Con un comunicato stampa, UCB ha reso noto i risultati principali dell’analisi ad interim dei dati dello studio di fase 3 MOBILE sull’impego di bimekizumab, anticorpo monoclonale diretto contro IL17A e IL17F, in pazienti con spondiloartrite assiale non radiografica (nr-axSpA)

Dai dati declinati, è emerso un miglioramento statisticamente significativo e clinicamente rilevante dell’endpoint primario (risposta ASAS40) e un miglioramento di tutti gli endpoint secondari valutati a 16 settimane (risposta BASDAI, raggiungimento della remissione parziale in base all’indice ASAS, miglioramento di entità maggiore in base all’indice ASDAS, riduzione del dolore notturno al rachide, documentato mediante punteggio).

BE MOBILE 1 è il secondo trial di fase 3 condotto con bimekizumab a dare risultati positivi lungo lo spettro di manifestazione della axSpA. Insieme ai risultati positivi ottenuti nel precedente studio (BE MOBILE 2), condotto in pazienti affetti da spondilite anchilosante (SA), i dati di BE MOBILE 1 suffragano l’impiego del farmaco lungo tutto lo spettro di malattia (dalle forme non radiografiche a quelle radiografiche).

L’azienda responsabile dello sviluppo del farmaco ha affermato di voler sottoporre alle autorità regolatorie Usa e europee (Fda ed Ema) i dossier di registrazione per l’impiego di  bimekizumab nella axSpA nel corso del terzo trimestre di quest’anno.

Informazioni su bimekizumab
Bimekizumab è un anticorpo monoclonale umanizzato che lega selettivamente e direttamente sia IL-17 A che IL-17 F, due citochine chiave che guidano i processi infiammatori.
A livello dell’Ue, dell’Area Economica Europea e nel Regno Unito, bimekizumab è indicato per il trattamento della psoriasi a placche di grado moderato-severo nei pazienti adulti candidati alla terapia sistemica…”

Per continuare a leggere la news originale:

Fonte: “Spondiloartrite assiale non radiografica, bimekizumab centra obiettivi in fase 3”, PHARMASTAR

Tratto da: https://www.pharmastar.it/news//orto-reuma/spondiloartrite-assiale-non-radiografica-bimekizumab-centra-obiettivi-in-fase-3-37321