Lupus – Sirolimus, inibitore di mTOR risulta efficace quanto tacrolimus l’immunosoppressore standard
“Uno studio cinese, pubblicato su Lupus Science & Medicine, ha dimostrato pari efficacia e tollerabilità di sirolimus, inibitore di mTOR, rispetto a tacrolimus – immunosoppressore standard in pazienti affetti da lupus eritematoso sistemico (LES). Inoltre, i risultati dello studio hanno documentato la migliore efficacia di sirolimus nel migliorare la sierologia dei pazienti lupici e nell’agevolare la riduzione d’impiego dei glucocorticoidi in questi pazienti
Razionale e disegno dello studio
Sirolimus, noto anche come rapamicina, è un inibitore di mTOR (acronimo di mammalian target of rapamycin, bersaglio nei mammiferi della rapamicina), una proteina chinasi che regola la crescita, la proliferazione, la motilità e la sopravvivenza delle cellule, la sintesi proteica e la trascrizione.
“Alcuni studi hanno documentato gli effetti di questo trattamento sul LES – ricordano i ricercatori nell’introduzione allo studio”. “
Tacrolimus, invece – continuano – è un inibitore della calcineurina, ha una struttura simile a sirolimus ma un target terapeutico differente. Anche per tacrolimus è riconosciuta (da più lungo tempo, però) l’efficacia nel LES”.
Fino ad ora, tuttavia, mancavano studi che avessero effettuato un confronto tra sirolimus ed altri immunosoppressori classici come tacrolimuns. Di qui il nuovo studio, che ha cercato di colmare il gap, condotto nel setting della pratica clinica reale…”
Per continuare a leggere la news originale:
Fonte: “Lupus, sirolimus efficace e sicuro quanto tacrolimus nella real world”, PHARMASTAR