Diabete di tipo 2 – Nuova insulina basale settimanale risulta efficace
“Una nuova formulazione settimanale di insulina basale è risultata sicura ed efficace negli adulti con diabete di tipo 2 di lunga data, con un minor numero di eventi ipoglicemici notturni nell’arco di 32 settimane rispetto a insulina degludec, come evidenziato dai dati di fase II presentati al congresso European Association for the Study of Diabetes (EASD) 2021
«L’insulina basale una volta alla settimana sarà il prossimo importante progresso nella terapia insulinica, perché dimostra diversi vantaggi rispetto alle formulazioni a somministrazione giornaliera» ha affermato Juan Pablo Frias, direttore medico del National Research Institute di Los Angeles e ricercatore principale dello studio clinico presentato. «La terapia settimanale può favorire l’accettazione anticipata della terapia insulinica, migliorare l’aderenza e portare a risultati migliori per i pazienti nel mondo reale».
«Inoltre, un’insulina una volta alla settimana con un profilo piatto da picco a valle per tutta la settimana dovrebbe ridurre la variabilità del glucosio nell’arco della giornata, con un conseguente controllo glicemico più coerente e prevedibile, riducendo potenzialmente il rischio di ipoglicemia» ha aggiunto.
Efficacia sovrapponibile
I ricercatori hanno analizzato i dati di 399 adulti con diabete di tipo 2 di vecchia data già trattati con insulina basale e fino a tre ipoglicemizzanti orali. L’età media dei pazienti era di 60 anni, l’emoglobina glicata (HbA1c) basale media era dell’8,1% e la durata media del diabete di 14,7 anni.
Hanno assegnato in modo casuale i partecipanti in un rapporto 1:1:1 a uno dei tre gruppi di trattamento paralleli: insulina degludec giornaliera o insulina basale una volta alla settimana per 32 settimane, in quest’ultimo caso utilizzando uno di due diversi algoritmi di dosaggio, seguiti da un periodo di follow-up di sicurezza di 6 settimane…”
Per continuare a leggere la news originale:
Fonte: “Buoni risultati con una nuova insulina basale settimanale nel diabete di tipo 2 #EASD2021”, PHARMASTAR