a

Il Comitato I Malati Invisibili ONLUS è presente e attivo nel territorio nazionale da aprile 2014.

(+39) 000 0000 000

info@imalatiinvisibili.it
Via Monte Suello 1/12a – 16129 Genova (IT)

Salva

Articoli recenti

CF 95173870106

info@imalatiinvisibili.it

Via Monte Suello 1/12A

16129 Genova (IT)

Sclerosi multipla – Secondo due studi di fase 3 punteggio funzionale migliorato con ublituximab

Presentati al 37° Congresso virtuale dell’European Committee for Treatment and Research in Multiple Sclerosis (ECTRIMS), nuovi dati provenienti da due studi di fase 3 hanno rilevato che, nei pazienti con forme recidivanti di sclerosi multipla (SM), ublituximab – nuovo anticorpo monoclonale anti-CD20 – è associato a un miglioramento significativo del punteggio MFSC (multiple sclerosis functional composite), una misura della disabilità, rispetto a un farmaco di riferimento in uso, indicato nella stessa forma di malattia

I risultati sono stati esposti da Lawrence Steinman, George A. Zimmermann Professor of Neurology and Neurological Sciences e professore di pediatria alla Stanford University, primo autore degli studi, e da Bruce Cree, dell’UCSF Weill Institute for Neurosciences di San Francisco.

Steinman ha inizialmente evidenziato i principali risultati degli studi di fase 3 ULTIMATE I e ULTIMATE II avevano mostrato una significativa riduzione del tasso di recidiva annualizzato (ARR) per un periodo di 96 settimane (22 mesi) con ublituximab rispetto a teriflunomide orale  (agente che blocca la proliferazione delle cellule immunitarie), nonché riduzioni significative delle lesioni RM e miglioramenti nel numero di pazienti senza evidenza di attività della malattia (NEDA).

I dati di questi due studi sono attualmente utilizzati per supportare una recente domanda di approvazione alla Food and Drug Administration (FDA) degli Stati Uniti per ublituximab nel trattamento di pazienti con SM recidivante-remittente.

Difficoltose le misurazioni della disabilità basate sui variazioni dell’EDSS
Sebbene ublituximab sia stato associato a un aumento della percentuale di pazienti con un miglioramento confermato della disabilità a 12 e a 24 settimane rispetto a teriflunomide, non vi è stata alcuna differenza significativa tra i due gruppi nella progressione confermata della disabilità…”

Per continuare a leggere la news originale:

Fonte: “Sclerosi multipla, punteggio funzionale migliorato da ublituximab secondo nuove analisi degli studi ULTIMATE. #ECTRIMS 2021”, PHARMASTAR

Tratto da: https://www.pharmastar.it/news//neuro/sclerosi-multipla-punteggio-funzionale-migliorato-da-ublituximab-secondo-nuove-analisi-degli-studi-ultimate-ectrims-2021-36617