Tumori solidi localmente avanzati o metastatici positivi alla fusione di NTRK – Entrectinib conferma risposte durature anche a livello cerebrale
“Nei pazienti con tumori solidi localmente avanzati o metastatici che esprimono una fusione dei geni del recettore tirosin-chinasico neutrofico (Neurotrophic Tyrosine Receptor Kinase, NTRK) entrectinib conferma di indurre risposte sistemiche e intracraniche durature, indipendentemente dalla presenza o meno di metastasi cerebrali al basale, con un profilo di tossicità favorevole
È quanto emerge da un’analisi integrata dei dati aggiornati di tre studi di fase 1/2, ALKA-372-001 (EudraCT 2012-000148-88), STARTRK-1 (NCT02097810) e STARTRK-2 (NCT02568267), presentata all’ultimo congresso della European Society of Medical Oncology (ESMO), confermando in una popolazione più ampia, con un follow-up più lungo, quanto già emerso in precedenza.
I risultati dell’analisi, infatti, evidenziano che il tasso di risposta obiettiva (ORR) è stato del 61,2% (IC al 95% 51,9-69,9) e la durata della risposta (DoR) mediana è stata di 20,0 mesi (IC al 95% 13,0-38,2).
Inoltre, sulla base delle evidenze raccolte, entrectinib ha mostrato di indurre risposte intracraniche profonde e durature anche nei pazienti che presentavano metastasi cerebrali al basale. Infatti, l’ORR intracranico in questo sottogruppo è risultato del 52,6% (IC al 95% 28,9-75,6), a fronte del 63,6% (IC al 95% 30,8-89,1) nei pazienti che al basale non avevano tali metastasi.
Le fusioni di NTRK ed entrectinib
Le fusioni dei geni NTRK1/2/3 con altri geni danno luogo alla trascrizione di proteine TRK chimeriche (TRKA/B/C) che hanno funzione chinasica costitutivamente attiva. Queste proteine TRK alterate possono attivare pathway di segnalazione che sono coinvolti nella proliferazione di diversi tipi di tumori…”
Per continuare a leggere la news originale:
Fonte: “Tumori solidi localmente avanzati o metastatici positivi alla fusione di NTRK, entrectinib conferma benefici anche a livello cerebrale. #ESMO21”, PHARMASTAR