Regolazione del sonno – Scoperto che il sonno è regolato anche dal sistema immunitario
“Scoperta a guida italiana fa luce su fenomeno ancora poco noto
Non solo orologio biologico e alternanza di buio e luce: nella regolazione del sonno e del suo alternarsi ai periodi di veglia entra in gioco, a sorpresa, anche il sistema immunitario. La scoperta, pubblicata sulla rivista Glia, è a guida italiana e fa luce su un fenomeno in gran parte ancora misterioso. Coordinata dal dipartimento di Fisiologia e farmacologia dell’Università Sapienza di Roma, la ricerca ha dimostrato per la prima volta il ruolo che nella regolazione del sonno svolgono le cellule sentinella del cervello, quelle della microglia, che costituiscono la prima linea di difesa immunitaria del più complesso degli organi.
Adesso si è scoperto che, grazie alla loro interazione con le cellule nervose, le cellule della microglia contribuiscono anche a regolare la durata del sonno. Alla ricerca hanno partecipato il dipartimento di Medicina molecolare della Sapienza e il Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr), accanto a università e centri di ricerca internazionali.
“La microglia regola la durata della fase di sonno nei topi anche attraverso il recettore per chemochine CX3CR1,…”
Per continuare a leggere la news originale:
Fonte: “Il sonno è regolato anche dal sistema immunitario”, ANSA.it S&T > Biotech