Parkinson – SenSight™, il nuovo sistema di elettrocateteri direzionali sviluppato da Medtronic per la terapia di stimolazione cerebrale profonda
“Già disponibile in alcuni centri italiani che hanno effettuato i primi impianti, stimolazione personalizzata
Si chiama SenSight™ il nuovo sistema di elettrocateteri direzionali per la gestione del Parkinson sviluppato da Medtronic per la terapia di stimolazione cerebrale profonda (Deep Brain Stimulation, Dbs). “Una stimolazione direzionale che consente di personalizzare la terapia, e di fornire dati individuali e specifici del paziente grazie alla funzione sensing di rilevamento dei segnali celebrali”: queste, spiega l’azienda, sono le caratteristiche innovative del nuovo dispositivo, utilizzato insieme al neurostimolatore Percept* PC introdotto sul mercato lo scorso anno.
Il neurostimolatore – ricorda una nota – è un dispositivo di piccole dimensioni, simile a un pacemaker, che invia all’area del cervello correlata con i sintomi del Parkinson dei segnali elettrici attraverso fili estremamente sottili, gli elettrocateteri. Il sistema SenSight, disponibile in alcuni centri italiani che hanno già eseguito i primi impianti, è compatibile con i neurostimolatori Medtronic. In particolare, con il Percept PC migliora il rilevamento dei segnali elettrici che si generano nel cervello, e che possono essere correlati ai sintomi del Parkinson, i Local Field Potential (Lfp, potenziali di campo locali). SenSight offre una stimolazione direzionale con la possibilità di fornire dati individuali e specifici del paziente, oltre a disporre di funzionalità di programmazione aggiuntive per personalizzare la terapia…”
Per continuare a leggere la news originale:
Fonte: “Medtronic, nuovo dispositivo per la gestione del Parkinson”, adnkronos salute