Demenza – I consigli dei neurologi su come fronteggiare estate e caldo
“In particolare la disidratazione è il fattore di rischio maggiore di peggioramento e nella maggior parte dei casi non è adeguatamente prevenuta o contrastata. L’idratazione deve essere quindi garantita e promossa prediligendo bevande non zuccherate, succhi oppure estratti di frutta e di verdura. Nelle persone con demenza fondamentale evitare bevande alcoliche che aumentano sudorazione, sensazione di calore e frequenza cardiaca
Il caldo estivo può rappresentare un rischio per gli anziani e le persone più fragili, in particolare durante le ondate di calore che fanno registrare temperature molto elevate, diurne e notturne, protratte per un tempo superiore alle 48 ore, in combinazione ad un livello elevato di umidità.
Ecco quindi che per tutelare anziani e in particolari gli anziani affetti da demenza o da altre condizioni croniche da malori, svenimenti o, nei casi più gravi, anche dal decesso, la Società Italiana di Neurologia ha indicato le coordinate per combattere in modo efficace le ondate di calore.
“In questa stagione – afferma Alessandro Padovani, Direttore della Clinica Neurologica dell’Università di Brescia – sono maggiormente esposti i pazienti più fragili, avanti con l’età, soli o parzialmente soli, quelli con avanzata perdita delle autonomie e con la necessità di assumere farmaci per più patologie. Si tenga conto che già nelle persone sane le temperature elevate causano uno stress al nostro organismo e provocano sensazioni di facile affaticamento, vertigini, difficoltà di concentrazione, riduzione del quantitativo di urine emesse, alterazioni del sonno, facile irritabilità e uno stato di agitazione e di disagio. Tutto questo ha maggiori conseguenze nei pazienti con demenza, i quali generalmente tendono a idratarsi poco e a concentrare l’alimentazione nei pasti principali. Molto importante invece preferire pasti piccoli e frequenti, il più possibile variegati, cercando di accompagnare il pasto con liquidi”…”
Per continuare a leggere la news originale:
Fonte: “Anziani e pazienti con demenza. Ecco come fronteggiare estate e caldo. I consigli dei neurologi”, Quotidiano sanità
Tratto da: http://www.quotidianosanita.it/scienza-e-farmaci/articolo.php?articolo_id=97295