Il Comitato I Malati Invisibili è presente e attivo nel territorio nazionale da aprile 2014.

(+39) 000 0000 000

info@imalatiinvisibili.it
Via Monte Suello 1/12a – 16129 Genova (IT)

Salva

Articoli recenti

CF 95173870106

info@imalatiinvisibili.it

Via Monte Suello 1/12A

16129 Genova (IT)

Tumori rari – Mieloma multiplo, per i pazienti fortemente pretrattati ulteriori notizie incoraggianti per belantamab mafodotin

Dal congresso della European Hematology Association (EHA) arrivano ancora una volta notizie rassicuranti riguardo alla sicurezza di belantamb mafodotin, un coniugato anticorpo-farmaco (ADC) già approvato in Europa per il trattamento dei pazienti con mieloma multiplo fortemente pretrattati. Una nuova analisi post-hoc dello studio registrativo DREAMM-2 presentata al convegno, infatti, conferma che nei pazienti sottoposti a un trattamento prolungato con questo agente la tossicità oculare (un evento avverso caratteristico di belantamab e di altri ADC) è facilmente gestibile attraverso riduzioni di dosaggio o prolungamenti dell’intervallo fra una somministrazione e l’altra, senza compromettere l’efficacia del trattamento

«I pazienti non devono preoccuparsi e devono affidarsi con fiducia all’ematologo curante e al collega oculista che li monitorerà durante il trattamento con belantamab mafodotin, perché i due specialisti hanno gli strumenti per cogliere sul nascere l’eventuale insorgenza di una tossicità oculare e per gestirla, modificando la dose o ritardando le somministrazioni successive del farmaco, permettendo così il recupero dagli eventuali eventi avversi oculari, che nello studio DREAMM-2 sono risultati pienamente reversibili, senza impattare sul risultato clinico» ha detto ai nostri microfoni Claudio Cerchione, dell’Istituto Scientifico Romagnolo per la Cura e lo studio dei Tumori, IRST IRCCS di Meldola (FC), e presidente di SOHO Italy…

Lo studio DREAMM-2
PATOLOGIA Mieloma multiplo (MM)
TIPO DI STUDIO Trial multicentrico internazionale di fase 2, randomizzato, in aperto, a due bracci
POPOLAZIONE ANALIZZATA Pazienti con MM ricaduto/refrattario (R/R) già trattati con almeno tre linee di terapia e triplo refrattari
N. DI PAZIENTI TRATTATI 196, di cui 97 con 2,5 mg/kg di belantamb mafodotin
TRATTAMENTO VALUTATO Belantamb mafodotin 2,5 mg/kg o 3,4 mg/kg ogni 3 settimane (Q3W)…”

Per continuare a leggere la news originale:

Fonte: “Mieloma multiplo, belantamab mafodotin: effetti oculari gestibili e reversibili, senza ridurre l’efficacia. #EHA21”, PHARMASTAR

Tratto da: https://www.pharmastar.it/news//oncoemato/mieloma-multiplo-belantamab-mafodotin-effetti-oculari-gestibili-e-reversibili-senza-ridurre-lefficacia-eha21-35878