a

Il Comitato I Malati Invisibili ONLUS è presente e attivo nel territorio nazionale da aprile 2014.

(+39) 000 0000 000

info@imalatiinvisibili.it
Via Monte Suello 1/12a – 16129 Genova (IT)

Salva

Articoli recenti

CF 95173870106

info@imalatiinvisibili.it

Via Monte Suello 1/12A

16129 Genova (IT)

Invecchiamento – Da riscrivere la lista dei geni correlati

7 su 10 reagiscono al microbioma e non al tempo che passa

Solo il 30% dei geni legati all’invecchiamento sarebbe davvero coinvolto nella regolazione dell’orologio biologico, mentre il restante 70% cambierebbe la propria attività in risposta ai batteri del microbioma.

Va riscritta la lista dei geni legati all’invecchiamento: solo il 30% di essi sarebbe davvero coinvolto nella regolazione dell’orologio biologico, mentre il restante 70% cambierebbe la propria attività non per il tempo che passa ma in risposta ai batteri che compongono il microbioma dell’organismo. Lo dimostra uno studio sul moscerino della frutta, il modello animale più usato nei laboratori di genetica per studiare l’invecchiamento.

I risultati sono pubblicati sulla rivista iScience dai ricercatori dei National Institutes of Health (NIH) americani. “Per decenni gli scienziati hanno stilato la lista dei geni che si pensa controllino il processo d’invecchiamento in tutto il regno animale, dai vermi ai topi fino agli umani”, spiega il ricercatore Edward Giniger. “Siamo rimasti sconvolti dallo scoprire che soltanto il 30% di questi geni regolerebbe l’orologio interno degli animali”, mentre tutti gli altri sembrano solo rispecchiare la risposta dell’organismo ai batteri. “Speriamo che questi risultati aiutino la ricerca medica a capire meglio le forze che stanno alla base di molte malattie legate all’età”.

La scoperta è nata quasi per caso, durante uno studio sui moscerini volto a capire il ruolo del microbioma nell’iperattività del sistema immunitario che provoca danni neurologici in molte malattie legate all’invecchiamento cerebrale. Per fare luce sulla questione, i ricercatori hanno cresciuto dei moscerini appena nati somministrando loro degli antibiotici per eliminare il microbioma…”

Per continuare a leggere la news originale:

Fonte: “Da riscrivere la lista dei geni legati all’invecchiamento”, ANSA.it S&T > Biotech

Tratto da: https://www.ansa.it/canale_scienza_tecnica/notizie/biotech/2021/06/28/da-riscrivere-la-lista-dei-geni-legati-allinvecchiamento_2ce8d7c6-a7f1-405d-8fbf-ee69f1aae26f.html