Il Comitato I Malati Invisibili è presente e attivo nel territorio nazionale da aprile 2014.

(+39) 000 0000 000

info@imalatiinvisibili.it
16129 Genova (IT)

Salva

Articoli recenti

CF 95173870106

info@imalatiinvisibili.it

16129 Genova (IT)

Convulsioni sintomatiche acute nei neonati – L’interruzione dei farmaci antiepilettici dopo la dimissione non influisce sul loro neurosviluppo funzionale

La durata del trattamento dei farmaci antiepilettici (ASM, anti-seizure medication) per le convulsioni neonatali sintomatiche acute è variabile. Pubblicato online su “JAMA Neurology”, un recente studio clinico randomizzato comparativo di efficacia di fenobarbital rispetto al placebo dopo la risoluzione di convulsioni sintomatiche acute non ha evidenziato alcuna differenza in termini di neurosviluppo funzionale o rischio di epilessia tra neonati all’età di 24 mesi, indipendentemente dal fatto che i farmaci anticonvulsivanti fossero stati interrotti o mantenuti nei pazienti al momento della termine degli attacchi

Comune il mantenimento della terapia per preoccupazioni cliniche
«Questi risultati supportano l’interruzione degli ASM per la maggior parte dei neonati con convulsioni sintomatiche acute prima della dimissione dall’ospedale, un approccio che può rappresentare un cambiamento nella pratica basato sull’evidenza per molti medici» scrivono i ricercatori coordinati da Hannah C. Glass, neurologa pediatrica, fondatore e condirettrice del nido di infanzia di assistenza neurointensiva e direttrice dei servizi di assistenza critica neonatale presso la University of California e al San Francisco Benioff Children’s Hospital.

Gli ASM possono essere mantenuti nel corso dell’infanzia per mesi o anni inutilmente, secondo i ricercatori, a causa delle preoccupazioni per le convulsioni continue e l’epilessia a insorgenza precoce. Glass e colleghi hanno studiato l’impatto dell’interruzione precoce dell’ASM dopo la risoluzione delle convulsioni neonatali sintomatiche acute ma prima della dimissione ospedaliera sul neurosviluppo funzionale e sul rischio di epilessia a 24 mesi di età…”

Per continuare a leggere la news originale:

Fonte: “Neonati con convulsioni sintomatiche acute, interrompere gli antiepilettici dopo la dimissione non influisce sul neurosviluppo funzionale”, PHARMASTAR

Tratto da: https://www.pharmastar.it/news//neuro/neonati-con-convulsioni-sintomatiche-acute-interrompere-gli-antiepilettici-dopo-la-dimissione-non-influisce-sul-neurosviluppo-funzionale-35648