Il Comitato I Malati Invisibili è presente e attivo nel territorio nazionale da aprile 2014.

(+39) 000 0000 000

info@imalatiinvisibili.it
16129 Genova (IT)

Salva

Articoli recenti

CF 95173870106

info@imalatiinvisibili.it

16129 Genova (IT)

Tumore al polmone non a piccole cellule in stadio avanzato a istologia squamosa – Combinazione tislelizumab-chemio ritarda progressione

Nei pazienti con tumore al polmone non a piccole cellule in stadio avanzato a istologia squamosa, la combinazione dell’anticorpo monoclonale anti-PD-1 tislelizumab con la chemioterapia in prima linea migliora la sopravvivenza libera da progressione (PFS). È questo il risultato dello studio randomizzato di fase 3 RATIONALE 307, pubblicato recentemente sulla rivista Journal of American Medical Association Oncology (JAMA)

In questa popolazione di pazienti, la combinazione di tislelizumab, un anticorpo monoclonale umanizzato IgG4 sperimentale, con la chemioterapia ha migliorato anche i tassi di risposta obiettiva (ORR) rispetto alla sola chemioterapia e il beneficio è stato osservato indipendentemente dall’espressione di PD-L1.

Inoltre, la combinazione ha dimostrato un profilo di sicurezza gestibile.

«L’aggiunta di tislelizumab alla chemioterapia standard ha ridotto in modo significativo il rischio di progressione o di decesso tra i pazienti con carcinoma del polmone non a piccole cellule squamoso avanzato» scrivono Jie Wang, del State Key Laboratory of Molecular Oncology presso il National Cancer Center/National Clinical Research Center for Cancer di Pechino, e i colleghi.

«Questa rappresenta un’ulteriore opzione terapeutica nel trattamento di prima linea per i pazienti con tumore al polmone non a piccole cellule squamoso» aggiungono gli autori

Lo studio RATIONALE 307
La sicurezza e l’efficacia della combinazione è stata valutata in 355 pazienti (età mediana; 62 anni; intervallo; 34-74…”

Per continuare a leggere la news originale:

Fonte: “Cancro al polmone di tipo squamoso avanzato, combinazione di prima linea tislelizumab-chemio ritarda la progressione”, PHARMASTAR

Tratto da: https://www.pharmastar.it/news//oncoemato/cancro-al-polmone-di-tipo-squamoso-avanzato-combinazione-di-prima-linea-tislelizumab-chemio-ritarda-la-progressione-35604