Il Comitato I Malati Invisibili è presente e attivo nel territorio nazionale da aprile 2014.

(+39) 000 0000 000

info@imalatiinvisibili.it
16129 Genova (IT)

Salva

Articoli recenti

CF 95173870106

info@imalatiinvisibili.it

16129 Genova (IT)

Dermatite atopica da moderata a grave – Upadacitinib più efficace dello standard of care nell’alleviare i sintomi

Nei pazienti affetti da dermatite atopica da moderata a grave, l’inibitore orale della Janus chinasi 1 upadacitinib si è dimostrato più efficace dell’anticorpo monoclonale dupilumab nell’alleviare i sintomi della malattia. È quanto emerge dai risultati dello studio Heads Up, presentati al congresso dell’International Society of Atopic Dermatitis (ISAD) 2021

Nel 2017 dupilumab è stato il primo farmaco sistemico approvato dalla Fda per trattare la dermatite atopica, che fino ad allora poteva essere gestita unicamente con steroidi sistemici e altri farmaci immunosoppressori. È un anticorpo monoclonale somministrato per iniezione sottocutanea che si lega ai recettori dell’interleuchina (IL)-4 per bloccarne le vie di segnalazione coinvolte nella malattia. Attualmente è approvato per i pazienti di età pari o superiore a 6 anni con eczema da moderato a grave.

Upadacitinib è una piccola molecola che inibisce la Janus chinasi 1 (JAK1), che si ritiene che moduli più citochine coinvolte nella dermatite atopica, tra cui IL-4, IL-13, IL-31, IL-22 e la linfopoietina stromale timica. Altri due inibitori della JAK1, baricitinib e abrocitinib, sono in fase di studio come trattamenti sistemici per la patologia.

Nel 2019 upadacitinib ha ricevuto l’approvazione da Fda e Ema per il trattamento dell’artrite reumatoide alla dose di 15 mg somministrati per via orale una volta al giorno. La molecola è coinvolta in sperimentazioni di fase III per dermatite atopica, artrite reumatoide, artrite psoriasica, spondiloartrite assiale, malattia di Crohn, colite ulcerosa, arterite a cellule giganti e arterite di Takayasu.

Il trial Heads Up
Si tratta di uno studio di fase III in cui 344 adulti con dermatite atopica da moderata a grave sono stati assegnati a ricevere dupilumab a una dose iniziale di 600 mg alla visita al basale, seguita da 300 mg a settimane alterne, mentre altri 348 soggetti sono stati trattati con upadacitinib 30 mg una volta al giorno…”

Per continuare a leggere la news originale:

Fonte: “Dermatite atopica, upadacitinib meglio dello standard of care nell’alleviare i sintomi”, PHARMASTAR

Tratto da: https://www.pharmastar.it/news//dermatologia/dermatite-atopica-upadacitinib-meglio-dello-standard-of-care-nellalleviare-i-sintomi-35569