Asma grave – Nuova terapia da ‘autogestirsi’
“Il malato può tenere sotto controllo le crisi, curarsi in casa e migliorare la qualità della vita: è una delle nuove opzioni a disposizione al Policlinico di Messina
Messina, 28 maggio 2021 – Una nuova terapia con anticorpi monoclonali contro l’asma grave è disponibile al Policlinico di Messina e ha l’obiettivo di rendere i pazienti “autonomi” soprattutto in questo periodo pandemico ed evitare si rechino in ospedale ogni mese per ricevere la somministrazione: la novità consiste in una penna pre-riempita che consente al malato un’autogestione con una semplice iniezione.
In Italia a soffrire d’asma sono circa 3 milioni di persone, circa il 10% è colpito dalla forma grave, che si caratterizza per crisi particolarmente serie al punto da costringere ogni anno 4 persone su 10 a ricorrere alle cure del pronto soccorso. In Sicilia si calcola che i pazienti asmatici siano circa 500mila, dei quali circa il 5-10% affetto in forma grave, che si manifesta con “fame d’aria” ed episodi di importante difficoltà respiratoria (dati ISTAT documentano 35 decessi per asma in Sicilia solo nel 2016).
Negli ultimi anni la ricerca scientifica e farmacologica ha ottenuto significativi risultati per la gestione di queste forme di malattia. Una delle novità indicate per la cura delle forme gravi di asma allergico/eosinofilo è un anticorpo monoclonale (mepolizumab) sviluppato anche in una formulazione inserita in un nuovo dispositivo, una penna, che consente di tenere le crisi sotto controllo tramite una semplice iniezione da fare tranquillamente anche a casa.
Una svolta importante soprattutto in questo periodo di Covid-19, a vantaggio della qualità di vita del paziente che non sarà più costretto a recarsi in ospedale una volta al mese per la somministrazione della cura…”
Per continuare a leggere la news originale:
Fonte: “Asma grave, anticorpi monoclonali in una penna pre-riempita. Nuova terapia in ‘autogestione’,” insalutenews