Il Comitato I Malati Invisibili è presente e attivo nel territorio nazionale da aprile 2014.

(+39) 000 0000 000

info@imalatiinvisibili.it
Via Monte Suello 1/12a – 16129 Genova (IT)

Salva

Articoli recenti

CF 95173870106

info@imalatiinvisibili.it

Via Monte Suello 1/12A

16129 Genova (IT)

Diabete di tipo 1 – In un sottogruppo di pazienti che presentano specifica variante genetica risultati promettenti dall’immunoterapia

In un sottogruppo di individui affetti da diabete di tipo 1 che presentano una specifica variante genetica, l’immunoterapia tramite l’iniezione nei linfonodi della proteina GAD può essere efficace nel preservare la produzione di insulina dell’organismo, secondo i risultati di uno studio clinico svedese pubblicato sulla rivista Diabetes Care

Nel diabete di tipo 1 il sistema immunitario del corpo attacca le cellule che producono insulina. Una volta scomparse, l’organismo non è più in grado di regolare il livello di zucchero nel sangue e il paziente deve assumere insulina esogena per il resto della vita. La ricerca sul diabete ha cercato di capire se fosse possibile rallentare o arrestare questa reazione autoimmunitaria e una possibile strategia si basa sull’alterazione della difesa immunitaria attraverso l’iniezione di una proteina a cui reagiscono le cellule del sistema immunitario, sotto forma di vaccinazione.

Una delle proteine ​​contro le quali si creano spesso anticorpi è la decarbossilasi dell’acido glutammico GAD65. Il professor Johnny Ludvigsson del Dipartimento di Scienze Biomediche e Cliniche dell’Università di Linköping, in Svezia, ha studiato a lungo la possibilità di vaccinare con GAD le persone con diabete di tipo 1 di nuova diagnosi, nella speranza che il sistema immunitario diventi più tollerante contro questa proteina e non danneggi più le cellule che producono insulina…”

Per continuare a leggere la news originale:

Fonte: “Diabete di tipo 1, risultati promettenti dell’immunoterapia in un sottogruppo genetico”, PHARMASTAR

Tratto da: https://www.pharmastar.it/news//diabete/diabete-di-tipo-1-risultati-promettenti-dellimmunoterapia-in-un-sottogruppo-genetico-35551