Il Comitato I Malati Invisibili è presente e attivo nel territorio nazionale da aprile 2014.

(+39) 000 0000 000

info@imalatiinvisibili.it
Via Monte Suello 1/12a – 16129 Genova (IT)

Salva

Articoli recenti

CF 95173870106

info@imalatiinvisibili.it

Via Monte Suello 1/12A

16129 Genova (IT)

Alzheimer – In fase II dati promettenti per il trattamento sperimentale ANVS401

Le azioni di Annovis Bio sono salite fino al 127% dopo che l’azienda ha riferito dati di medio livello che suggeriscono che il suo trattamento sperimentale ANVS401 ha migliorato le capacità cognitive in meno di un mese, come misurato sulla Alzheimer’s Disease Assessment Scale-Cognitive Subscale 11 (ADAS-Cog11)

“Questo è il primo studio in doppio cieco, controllato con placebo, che mostra miglioramenti cognitivi nei pazienti con malattia di Alzheimer come misurato da ADAS-Cog e miglioramenti funzionali nei pazienti con malattia di Parkinson come misurato dalla Unified Parkinson’s Disease Rating Scale (UPDRS)”, ha detto Annovis.

Lo studio ha coinvolto pazienti con malattia di Alzheimer da lieve a moderata. Dopo 25 giorni, i pazienti hanno mostrato un miglioramento di 4,4 punti nella cognizione rispetto al basale e un miglioramento di 3,3 punti rispetto al placebo, utilizzando la scala di valutazione della malattia di Alzheimer a 70 punti e 11 elementi (ADAS-11).

I dati di Biogen su aducanumab, tanto per avere un termine di paragone, affermano di migliorare la cognizione di 1,4 punti in 18 mesi.. Allo stesso modo, l’azienda fa presente che un altro competitor, Cassava Sciences, ha testato il suo farmaco sperimentale simufilam nel corso di sei mesi e ha visto un miglioramento di 1,6 punti su ADAS-Cog11…”

Per continuare a leggere la news originale:

Fonte: “Alzheimer, dati promettenti in fase II per normalizzatore del trasporto assonale”, PHARMASTAR

Tratto da: https://www.pharmastar.it/news//neuro/alzheimer-dati-promettenti-in-fase-ii-per-normalizzatore-del-trasporto-assonale-35512