Tumori con fusione TRK – Trattamento con larotrectinib efficace per più di quattro anni
“Nuovi dati ottenuti da quattro distinte analisi confermano il potente profilo clinico a lungo termine del trattamento con larotrectinib di Bayer, che consente di ottenere risposte rapide e durature con un profilo di sicurezza favorevole, in pazienti con tumori con fusione TRK indipendentemente da età e istotipo tumorale
Le analisi includono i dati aggiornati di efficacia e sicurezza a lungo termine in tumori solidi non primitivi del sistema nervoso centrale (SNC), tumori primitivi del SNC e tumori del polmone che presentino una fusione del gene NTRK (Neurotrophic Tyrosine Receptor Kinase). Un’analisi retrospettiva cumulativa intra-paziente ha mostrato che la maggioranza dei pazienti con tumore con fusione TRK ha manifestato un beneficio clinico significativo con larotrectinib.
Larotrectinib ha dimostrato tassi di risposta consistentemente elevati e durata della risposta di oltre quattro anni, sulla base del più ampio gruppo di pazienti e del più lungo periodo di osservazione rispetto agli altri inibitori TRK, ad un follow-up mediano di 22,3 mesi in pazienti di età diverse e con differenti istologie tumorali, caratterizzati da una fusione di un gene NTRK. Questi risultati saranno presentati al 2021 American Society of Clinical Oncology (ASCO) Annual Meeting, che si terrà online il 4-8 giugno 2021….”
Per continuare a leggere la news originale:
Fonte: “Terapia agnostica del cancro, larotrectinib efficace per più di quattro anni in tumori con fusione NTRK #ASCO2021”, PHARMASTAR