Il Comitato I Malati Invisibili è presente e attivo nel territorio nazionale da aprile 2014.

(+39) 000 0000 000

info@imalatiinvisibili.it
16129 Genova (IT)

Salva

Articoli recenti

CF 95173870106

info@imalatiinvisibili.it

16129 Genova (IT)

Broncopneumopatia cronica ostruttiva (Bpco) – Ensifentrina nebulizzata combinata con tiotropio risulta promettente in studio di Fase 2

Ensifentrina, combinata con tiotropio (utilizzato come terapia di mantenimento) determina miglioramenti significativi della funzione polmonare e della qualità della vita nei pazienti con Bpco che presentano alterazioni a carico della funzione polmonare e sintomi legati alla malattia. Questi dati, ottenuti in pazienti con Bpco sintomatici in terapia di mantenimento con un broncodilatatore, insieme alle peculiarità del meccanismo d’azione di ensifentrina, suffragano il potenziale di quest’ultima con nuova terapia per la Bpco. Lo studio è stato pubblicato sulla rivista the International Journal of Chronic Obstructive Pulmonary Disease

Informazioni su ensifentrina e obiettivi dello studio
Ensifentrina è un farmaco first in class della categoria degli inibitori duali di fosfodiesterasi 3 e 4 (PDE3 e PDE4).

Le PDE sono degli enzimi che hanno un impatto su un ampio spettro di funzioni cellulari attraverso la modulazione dei livelli intracellulari delle molecole.
Attraverso la rottura dei legami fosfodiestarici, le PDE rilassano la muscolatura liscia e creano vasodilatazione.

Ad oggi sono conosciute 11 isoforme PDE e vi sono evidenze che l’inibizione combinata di PDE3 e PDE4 possa avere effetti additivi rispetto all’attività anti-infiammatoria e broncodilatante, in ragione dell’espressione di entrambe le isoforme sia sulle cellule infiammatorie che sulle cellule muscolari liscie delle vie aeree respiratorie, rispettivamente…”

Per continuare a leggere la news originale:

Fonte: “Bpco, ensifentrina nebulizzata promettente in fase 2 come terapia add-on a tiotropio”, PHARMASTAR

Tratto da: https://www.pharmastar.it/news//pneumo/bpco-ensifentrina-nebulizzata-promettente-in-fase-2-come-terapia-add-on-a-tiotropio-35410