Helicobacter pylori – Porre attenzione alle resistenze antibiotiche
“Uno studio pubblicato su Gut conferma la correlazione positiva tra il consumo di macrolidi e chinoloni nella comunità e la corrispondente resistenza all’H. Pylori nei paesi europei
L’infezione da Helicobacter pylori (H. pylori) si verifica quando il batterio H. pylori infetta lo stomaco. Questo di solito accade durante l’infanzia. È presente in più della metà delle persone nel mondo ed è una causa comune di ulcere peptiche.
La maggior parte delle persone non si rende conto di avere un’infezione da H. pylori, perché non si ammala mai ma nel caso in cui una persona sviluppi segni e sintomi di ulcera peptica, il medico probabilmente prescriverà il test per l’infezione da H. pylori che, se presente, può essere trattata con antibiotici.
“Dal 2010, è stata osservata a livello globale una marcata diminuzione dell’efficacia della tripla terapia standard, che ha portato alla raccomandazione di prescrivere terapie quadruple.
È stato dimostrato che le terapie quadruple raggiungono percentuali di successo più elevate rispetto alla tripla terapia standard, ma possono causare eventi avversi più frequenti e portare a una maggiore resistenza antimicrobica” hanno scritto Francis Mégraud, professore di batteriologia presso l’Università di Bordeaux in Francia, e colleghi…”
Per continuare a leggere la news originale:
Fonte: “Helicobacter pylori, attenzione alle resistenze antibiotiche”, PHARMASTAR