Iperkaliemia – Patiromer, chelante de potassio, risulta sicuro e ben tollerato
“Dati di post-marketing – presentati in un poster al virtual National Kidney Foundation Spring Clinical meeting – hanno dimostrato che patiromer, chelante de potassio, è stato considerato sicuro e ben tollerato nei pazienti trattati per iperkaliemia
Dalla sua approvazione nell’ottobre 2015, i dati del mondo reale degli ultimi quattro anni hanno evidenziato che il farmaco privo di sodio aveva un profilo di sicurezza simile a quello degli studi clinici, ha riferito Matthew Weir, della University of Maryland School of Medicine di Baltimora.
«L’esperienza clinica della real life può differire da quella dello studio clinico» hanno spiegato Weir e colleghi. «Pertanto, è stato creato un database globale di farmacovigilanza per segnalare, documentare e valutare l’esperienza post-marketing con patiromer».
In una revisione delle segnalazioni confermate dal punto di vista medico di eventi avversi (AE) da parte degli operatori sanitari dal gennaio 2016 al settembre 2019, ci sono stati in totale 5.966 rapporti sulla sicurezza di singoli casi corrispondenti a 38.109 AE nel corso di 45.000 anni-paziente di esposizione.
Più dell’85% di questi rapporti di casi inerenti la sicurezza riguardavano pazienti che usavano 8,4 grammi di patiromer al giorno. Più della metà di questi pazienti erano maschi e la maggior parte aveva più di 65 anni.
Tassi di eventi avversi inferiori rispetto alla sperimentazione clinica
Osservando i dati sulla mortalità tra gli utilizzatori del mondo reale di questo legante del potassio, sono stati segnalati 1.214 decessi, che rappresentano un tasso di mortalità annualizzato cumulativo di 2,69 ogni 100 pazienti-anno. Questo tasso di mortalità è stato quasi la metà del tasso che è stato visto nella sperimentazione clinica di 52 settimane di patiromer (5,70 decessi ogni 100 anni-paziente)…”
Per continuare a leggere la news originale:
Fonte: “Iperkaliemia, conferme di sicurezza per patiromer dai dati “real world” globali di farmacovigilanza degli ultimi quattro anni”, PHARMASTAR